Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ebook

ordinati dall'edizione più recente

Pia la maga dai capelli rossi

di Gianni Cordone

editore: Interlinea

C'erano una volta… due gemelli che i genitori volevano per forza uguali e che trovano aiuto in una nonna un po' matta e in una

Camilla Camomilla

di Augusta Curreli

editore: Interlinea

Dopo una furibonda tempesta approda nel villaggio di Vicogioioso uno strano galeone, intrappolato tra i rami di un albero giga

La piccola vedetta lombarda

di Edmondo De Amicis

editore: Interlinea

Torna uno dei racconti più famosi e belli di Cuore, uno dei libri simbolo dell'Unità d'Italia

Il diario di Stick Dog

di Tom Watson

editore: Interlinea

Stick Dog è un cane che vive in libertà e dorme in un comodo tubo, da qualche parte tra Città Grande e il Bosco: seguilo, con i suoi amici Babà, Striscia, Karen e Meticcio, in un'epica avventura alla ricerca dell'hamburger perfetto!

Il diario di Stick Dog 2. Stick Dog vuole un hot dog

di Tom Watson

editore: Interlinea

È tornato Stick Dog, ed è più affamato che mai! Lui e i suoi quattro amici – Babà, Meticcio, Striscia e Karen – devono archite

La tarantella di Pulcinella

di Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

«Tarantella, tarantella / tarantella di Pulcinella / Pulcinella era povero in canna / e viveva in una capanna / senza porta e

Lo scandalo dell'imprevedibile

Pensare l'epidemia

di Silvano Petrosino

editore: Interlinea

«L'epidemia che ci ha colpito si è manifestata con la violenza dell'imprevedibile» eppure prevedere e decidere il proprio bene

Bella ciao

Storia e fortuna di una canzone. Dalla Resistenza italiana all'universalità delle Resistenze

di Cesare Bermani

editore: Interlinea

Ormai Bella ciao è tornata a essere una canzone dei giovani e circola anche all'estero, grazie alla serie Netflix La casa di c

Bella ciao

Storia e fortuna di una canzone: dalla resistenza italiana all’universalità delle resistenze

di Cesare Bermani

editore: Interlinea

pagine: 96

Ormai Bella ciao è tornata a essere una canzone dei giovani e circola anche all’estero, grazie alla serie Netflix La casa di carta e ai cori delle piazze invase dalle “sardine”. Ma le sue origini sono a lungo rimaste sconosciute, con vere e proprie fake news che negano il suo legame con la lotta partigiana. Il maggiore storico della cultura orale, Cesare Bermani, ricostruisce l’avventura di questo canto popolare «così amato da chi vuole la libertà».

Un matrimonio in provincia

di Marchesa Colombi

editore: Interlinea

La storia dell'educazione sentimentale di una ragazza che si fa donna si specchia nella vita di provincia di fine Ottocento

Dolore minimo

di Giovanna Cristina Vivinetto e Alessandro Fo

editore: Interlinea

Il «dolore minimo» del titolo esprime la complessa condizione transessuale pronunciata con grande potenza poetica, volta a inf

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.