Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emilio Jona presenta "Il non più possibile fruscio degli anni" in videoconferenza

Dove

Online

Quando

venerdì 18 novembre 2022
dalle 18.15 alle 19.30
Incontro con il poeta Emilio Jona a partire dalla sua nuova raccolta poetica
Emilio Jona presenta Venerdì 18 novembre alle ore 18,15 Emilio Jona presenta Il non più possibile fruscio degli anni in una videoconferenza on line
Per iscriversi e ricevere il link di collegamento all'evento cliccare qui.
Con l'autore dialogano Franco Castelli e Bruno Quaranta.

Un itinerario poetico della senilità, privo di smarrimenti e stanchezze, ricco di saggezza e meraviglia, fitto di paesaggi, illusioni, persone, affetti, indignazioni di un presente che è anche memoria pertinente di un passato, forza attiva, e non occasionale ornamento della nostalgia.

Emilio Jona: avvocato, romanziere, poeta, libretti - sta, studioso di cultura popolare.È stato uno degli iniziatori del gruppo “Cantacronache”.I suoi libri di etnomusicologia più recenti sono:“Al rombo del cannon. I canti popolari nella Grande Guerra” (Neri Pozza) e “Costantino Nigra. I canti popolari del Piemonte (Einaudi, Torino 2009 - Neri Pozza). “Il Fregio della vita” (Neri Pozza, 2019) è il suo ultimo romanzo.
Il non più possibile fruscio degli anni
Emilio Jona
Un itinerario poetico della senilità, privo di smarrimenti e stanchezze, ricco di saggezza e meraviglia, fitto di paesaggi, illusioni, persone, affetti, indignazioni di un presente che è anche memoria pertinente di un passato, forza attiva, e non occasionale ornamento della nostalgia: «è una piccola impresa che intrica / le ore della vecchiaia / impudica, che al fondo / al fondo contiguo e fedele / ha l’inferno / che non chiude la porta / a un paradiso crudele».


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.