Un giallo nella Torino del 1864. La prima strage senza colpevoli dell’Italia unita
Dove
Via Nizza 294 Torino
Quando
domenica 12 maggio 2024
dalle 17.30
alle 18.30
Presentazione di "Torino 1864" (Interlinea) al Salone internazionale del Libro

Uno storico ricostruisce, come in un giallo, i fatti della strage in piazza San Carlo nel settembre 1864 che segnarono il destino di Torino e dell’Italia unita.
VAI AL SITO DEL SALONE
VAI AL SITO DEL SALONE
Torino 1864
La prima strage senza colpevoli dell’Italia unita
Enzo Ciconte
«Erano davvero tante le persone quel pomeriggio in piazza San Carlo»: dietro i fatti del settembre 1864, che segnarono il destino di Torino e dell’Italia unita, sta la terribile strage rimasta impunita e senza colpevoli. Uno storico ricostruisce, come in un giallo, l’intricata vicenda con i primi casi di depistaggi e affossamenti di commissioni d’inchiesta. Nasce uno strappo tra i reali sabaudi e la loro città, tra governo e cittadini, con un’amnistia che si rivela un vero e proprio colpo di spugna. Perché «parlamento e magistratura con il solenne avallo del sovrano non avevano avuto nessuna voglia di continuare a ricordare e a discutere i fatti del recente passato». E allora i morti? «i morti requiescant in pace. Perché disturbarli ancora?»
Inserisci un commento