Il premio “Storia di Natale”, realizzato da Interlinea in collaborazione con la Fondazione Marazza di Borgomanero e con il patrocinio di Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e Atl di Novara e il contributo di Regione Piemonte e Fondazione CRT, è stato fondato nel 1995 con il nome “Cercasi storia di Natale” ed è il primo in Italia nato intorno all’idea che il Natale sia ideale per ispirare la letteratura, essendo una festa che è nel cuore di tutti, al di là dell’età, delle convinzioni religiose e delle nazionalità. È un’idea condivisa da moltissimi: è soprattutto un’idea che entusiasma e sollecita i più piccoli, in particolare gli alunni della scuola dell’obbligo. Sono loro i protagonisti del premio: piccoli lettori delle storie scritte dai grandi, piccoli autori delle “loro” storie di Natale che piacciono anche ai grandi.
Il premio si articola in due sezioni: oltre a quella riservata agli alunni delle scuole, anche la sezione autori, aperta a tutti. In quest’ultima la giuria, con i componenti del comitato delle “Rane” di Interlinea composto da Anna Lavatelli, Walter Fochesato, Antonio Ferrara, Barbara Schiaffino e Roberto Cicala, ha indicato come vincitore il racconto scritto e illustrato da Sonia Possentini Fiori di neve («per l’originalità della narrazione che ben si sposa con la poesia sognante delle tavole») che è stato scelto per essere pubblicato da Interlinea nella collana “Le rane piccole”.
La pubblicazione che è stata distribuita gratuitamente durante la cerimonia di sabato 14 dicembre raccoglie le storie premiate come migliori nella sezione scolastica; storie scritte da bambini di varie parti d’Italia: Terruggia (AL), Altamura (BA), Borgomanero (NO), Bricherasio (TO), Castel Volturno (CE), Lumellogno (NO), Montichiari (BS), Pavia, Pogno (NO), Prato Sesia (NO), Romagnano Sesia (NO). I racconti, letti ad alta voce dai bambini stessi, sono davvero originali e spesso emozionanti, e sono testimonianza dell’entusiasmo dei bambini nei confronti del Natale.
Pubblicato anche il nuovo bando 2020, che per la sezione della scuola primaria è dedicato a Gianni Rodari in occasione dei festeggiamenti del centenario della nascita. Scarica Il bando del Premio - edizione 2020
I vincitori dell’edizione 2019 del premio “Storia di Natale”
SEZIONE APERTA A TUTTI
La giuria del premio “Storia di Natale”, il premio promosso da Interlinea edizioni e Fondazione Marazza con vari patrocini e collaborazioni, ha diffuso le proprie decisioni: per l’edizione 2019 il primo premio della sezione senza limiti di età è stato assegnato a Fiori di neve di Sonia Maria Luce Possentini (pubblicato nella collana “Le rane piccole” di Interlinea). Secondo classificato La cosa speciale di Daria De Pellegrini e terzo classificato Babbo Natale a Istanbul di Angela Gurgo.
SEZIONE SCUOLA PRIMARIA
I classificati
Operazione: pulizia del mondo della classe V A, scuola primaria di Bricherasio (TO)
II classificati ex aequo
La lettera a Babbo Natale della classe V, scuola primaria “T. Grassi”, Romagnano Sesia (NO)
Gli amici elfi delle classi II A/B, plesso San Rocco, Istituto Comprensivo di Castel Volturno (CE)
III classificati ex aequo
La cena di Natale di Arturo Prandi, classe IV A, Istituto “Maddalena di Canossa”, Pavia
Racconto di Natale di Lorenzo Romeo, classe IV A, Istituto “Maddalena di Canossa”, Pavia
Menzione speciale
Lo spirito natalizio di Matilde Cuscusa, classe V, scuola primaria di Cavaglio d’Agogna (NO)
Un dono speciale per Margherita delle classi II, III, IV e V A, scuola primaria paritaria Tovini, Montichiari (BS)
Le fiabe esistono della classe IV A, scuola primaria “Don Lorenzo Milani”, Altamura (BA)
Festa di Natale delle classi I e III, scuola primaria “Pierlombardo”, Lumellogno (NO)
Un panettone in trasformazione di Lisa Paffoni, classe IV, scuola primaria di Pogno (NO)
Il Natale salva-mondo di Simone Dal Maso, Samuele Gonella e Constantin Zota, classe V, scuola primaria di Prato Sesia (NO)
Il nuovo Babbo Natale di Andrea Moretti, Matilde Mazzucco e Mauro Ghisolfi, classe V, scuola primaria di Terruggia (AL)
I testi vincitori della sezione scolastica sono contenuti in un libretto distribuito gratuitamente durante la cerimonia scaricabile qui.
Inserisci un commento