Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Poetessa trans insultata su Facebook: la reazione dei social network
Notizia pubblicata il 06.06.2018
Poetessa trans insultata su Facebook: la reazione dei social network

Il caso editoriale esploso sui social e ripreso da "Repubblica" di un nostro libro, Dolore minimo, attaccato su Facebook. La replica dell'autrice: "L'amore per la vita è il modo migliore di rispondere all'odio"

Continua >
null
È arrivato Dylan, l'irresistibile cagnolino a strisce che ama tanto giocare!
Notizia pubblicata il 01.06.2018
È arrivato Dylan, l'irresistibile cagnolino a strisce che ama tanto giocare!

Oggi Dylan gioca a fare il dottore. Si dà un gran daffare a prendersi cura di tutti i suoi amici. Ma chi si prenderà cura del povero Dottor Dylan? Tutti i suoi amici, naturalmente! Un successo internazionale in una nuova serie "Le rane extra"

Continua >
null
"Vera deve morire", parola di Julian Zhara
Notizia pubblicata il 25.05.2018
"Vera deve morire", parola di Julian Zhara

«Strappami la lingua madre poi / avvicina la tua bocca alla mia», invita Julian Zhara dal suo bar alla Giudecca dove impasta la lingua della quotidianità (l’italiano) con quella dell’inconscio (l’albanese).

Continua >
null
Uno sguardo inedito sulla transessualità
Notizia pubblicata il 16.05.2018
Uno sguardo inedito sulla transessualità

"Il caso letterario dell'anno" secondo Dacia Maraini e Alessandro Fo. Per la prima volta una poetessa transessuale riversa in poesia il "Dolore minimo" della transizione infrangendone il tabù culturale.

Continua >
null
Torna "La lunga notte di Exilles", storia ironica e maliziosa di Laura Mancinelli
Notizia pubblicata il 26.04.2018
Torna "La lunga notte di Exilles", storia ironica e maliziosa di Laura Mancinelli

Il ritratto di una minuscola società di montagna di inizio '700, lontana dalle mode cittadine cui però aspira e dai giochi di potere in cui si trova suo malgrado immersa.

Continua >
null
Vagabondaggio, l'edizione critica su manoscritti inediti
Notizia pubblicata il 20.04.2018
Vagabondaggio, l'edizione critica su manoscritti inediti

Nell’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga esce ora la raccolta "Vagabondaggio", in un’edizione critica a cura di Matteo Durante, condotta sulla base del ricco materiale manoscritto esistente e finora inedito.

Continua >
null
Una nuova Storia della Lombardia medievale
Notizia pubblicata il 28.03.2018
Una nuova Storia della Lombardia medievale

Come scrive Giancarlo Andenna, «se i Lombardi si fossero amati», raggiungendo un’unità politica e superando la loro frammentazione istituzionale, «il loro sovrano non avrebbe avuto uguali sulla terra».

Continua >
null
Interlinea pubblica "Il millennio che muore" di Sebastiano Vassalli
Notizia pubblicata il 16.03.2018
Interlinea pubblica "Il millennio che muore" di Sebastiano Vassalli

Da un maestro della parola narrata l’elogio del libro e della parola nella storia del mondo. Un’opera giovanile provocatoria ma anticipatrice e ancora attuale.

Continua >
null
Vi aspettiamo a Tempo di Libri
Notizia pubblicata il 04.03.2018
Vi aspettiamo a Tempo di Libri

Dall'8 al 12 marzo nella nuova sede di Fieramilanocity, stand D14 (pad. 3), con le nostre novità e il ritorno della rana gigante! Fra gli eventi in programma l’anti editoria di Vassalli e il violino della Shoah

Continua >
null
Le cento più belle poesie d'amore italiane. Nuova edizione
Notizia pubblicata il 03.03.2018
Le cento più belle poesie d'amore italiane. Nuova edizione

Le più intense poesie italiane d'amore, passione e abbandono in una nuova selezione di Guido Davico Bonino. Immagini d'arte a colori accompagnano un libro imperdibile a San Valentino e non solo.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.