Notizie
La nota psicologa (nella foto) consiglia il nuovo albo delle "Rane grandi" come strumento educativo al servizio delle famiglie
Continua >
Dalla recente scomparsa di Emanauele Luzzati non mancano omaggi e rciordi da diverse parti per l'artista, scenografo e autore di capaolavori come Pulcinella e Alì babà e i 40 ladroni.
Continua >
Interlinea prosegue nel progetto per favorire la lettura di chi non vede, con l’Istituto Cavazza di Bologna e l’Associazione Scrittori di Bologna. Ora è possibile usare file digitali per permettere loro di leggere senza vedere. La proposta...
Continua >
Nel centenario della nascita della grande scrittrice piemontese è in uscita una raccolta di testi su di lei scritti da Carlo Bo: una guida alla lettura per riscoprire un'autrice ormai classica..
Continua >
Nella classifica del "Corriere della sera" dei libri più venduti è entrato per una settimana, ventesimo, "Quel Natale nella steppa" di Mario Rigoni Stern: un libro di racconti per l'inverno e la memoria.
Continua >
Un saggio di Paolo Zoboli mette in luce la "Linea ligure", con pagine indimenticabili su Genova e il mare.
Continua >
Il libro-manifesto del progetto di lettura dedicato ai piccolissimi, "Nati per leggere" è firmato da Kristine O'Connel: un libro come gicoo e scoperta per un bimbo che non sa leggere.
Continua >
Il teatro del soleè la breve raccolta di raconti di Vincenzo Consolo (nella foto)ambientati a Natale, con la ricchezza di colori e profumi tipica della Sicilia.
Continua >
Un grande romanziere, un grande scrittore per ragazzi, un grande affabulatore: questo ed altro è Mino Milani. Ecco uno stralcio del suo Tre arance di Natale, uno dei libri più affascinanti della collana "Nativitas"
Continua >
Un brano da Markheimun raffinato e magistrale racconto natalizio dall'autore di Doctor Jeckill e Mr. Hide. Il libro fa parte della collana "Nativitas"
Continua >