Una testimone alta e impavida
«Dentro il perimetro di Una sciagurata coincidenza stannole pagine della luminosa introduzione (Cronache e luoghi famigliari) a L'oscura primavera di Sottoripa. Scritti su Genova e Riviere (a cura di Stefano Verdino, Genova, il canneto editore, 2018), ma ne restano fuori il ricordo di Gina, collocato sulla soglia di Moscerilla diletta, cara Gina. Lettere inedite (a cura di Maria Antonietta Grignani e Giovanni Battista Boccardo, Genova, Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, 2017), l'envoi di Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani. Atti del convegno di studi, Pavia, 3-4 aprile 2019 (a cura di Gianfranca Lavezzi, Novara, Interlinea, 2021), la nota introduttiva a Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale dell'Università di Genova, catalogo della mostra rimasta aperta a Palazzo Balbi Cattaneo dal 26 maggio al 17 giugno 2022 (a cura di Andrea Aveto e Stefano Verdino, Genova, Genova University Press, 2022)».
LEGGI L'ARTICOLO
Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani
a cura di Gianfranca Lavezzi, Eugenio Montale
editore: Interlinea
pagine: 356
Un grande poeta, Eugenio Montale, svelato nei piccoli fogli autografi delle sue carte private che mezzo secolo fa ha donato a Maria Corti
Inserisci un commento