Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla pietra alla rete

sconto
5%
Dalla pietra alla rete
Titolo Dalla pietra alla rete
Sottotitolo L’evoluzione editoriale delle carte geografiche De Agostini
Con testi di
Argomento Bibliografia Testi vari di bibliografia
Collana Quaderni del Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica di Milano, 18
serie Cataloghi di mostre bibliografiche
Editore EDUCatt Università Cattolica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 52
Pubblicazione 2015
ISBN 9788867809479
 
8,00 7,60

 

Disponibile anche nel formato

Sono pochi a sapere che fino agli anni settanta del Novecento gli atlanti erano ricavati da disegni incisi ancora al contrario su grandi pietre. Oggi invece tutto passa attraverso dispositivi di geolocalizzazione e di disegno digitali. È un’evoluzione editoriale che ha un caso internazionale e unico nel suo genere a Novara grazie alla storia centenaria dell’Istituto Geografico De Agostini. La cartografi a è un mondo affascinante ed è sinonimo
di passione, ricerca e amore per il territorio e la casa editrice fondata nel 1901 dal geografo Giovanni De Agostini è stata da sempre impegnata a sviluppare prodotti di qualità nei campi dell’editoria scolastica e della divulgazione ma soprattutto delle carte geografi che trovando le migliori soluzioni per misurare e rappresentare il mondo.
Questo sintetico catalogo è un viaggio dalle prime carte realizzate su pietre litografiche alle recenti in formato digitale passando per il Grande Atlante Geografico del 1922 stampato a quattordici colori fi no all’edizione del 1982 realizzata con pellicole e tradotta nel mondo, per arrivare al primo volume realizzato con mappe digitali alle soglie del Duemila.
Non manca il Calendario Atlante, che ha nuove edizioni ogni anno dal 1904, il più longevo long seller dell’editoria italiana.

Catalogo della mostra
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.