Giulietta e Romeo - libro bomboniera per matrimonio

Titolo | Giulietta e Romeo - libro bomboniera per matrimonio |
Autore | William Shakespeare |
Formato |
![]() |
Collana | Matrimonio |
Scegli la tua soluzione di acquisto e metti nel carrello!
CONTATTACI PER PERSONALIZZARE LA TUA BOMBONIERA
Una bomboniera personalizzata che lascerà un ricordo indelebile del tuo matrimonio
«Oh Romeo, Romeo! Perché sei tu Romeo?» La più celebre scena d’amore scritta dal genio di Shakespeare viene qui racchiusa in una preziosa bomboniera. Il racconto di due innamorati che non riescono a fare a meno l’uno dell’altra anche nelle difficoltà più grandi diventa il simbolo dell’amore più vero, quello che non potrà mai essere spezzato.
In brossura con copertina in cartoncino.
Scopri come personalizzare il tuo libro bomboniera
Contattaci per ricevere una prova di stampa e un preventivo (edizioni[at]interlinea.com, 0321.1992282)
Che cosa puoi personalizzare:
- la copertina, con i vostri nomi e la data
- la prima pagina con una foto o un testo
Biografia dell'autore
William Shakespeare

William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" ; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e sono state inscenate più spesso di qualsiasi altra opera; inoltre è lo scrittore maggiormente citato nella storia della letteratura inglese e molte delle sue espressioni linguistiche sono entrate nell'inglese quotidiano.
Nonostante la cronologia esatta delle sue opere sia ancora al centro di numerosi dibattiti, così come la paternità di alcune di esse, è possibile collocare con sufficiente certezza l'epoca di composizione della maggior parte dei suoi lavori nei circa venticinque anni compresi tra il 1588 e il 1613. Capace di eccellere sia nella tragedia sia nella commedia, fu in grado di coniugare il gusto popolare della sua epoca con una complessa caratterizzazione dei personaggi, una poetica raffinata e una notevole profondità filosofica.