Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Livio Garzanti, nel centenario inediti e ricordi

recensione di: Una vita con i libri
28.06.2021
Una vita con i libri

Da "Ansa.it Libri", su "Una vita con i libri" di Livio Garzanti

Continua >

"Freschi di stampa"

recensione di: Sbocciati a scuola
27.06.2021
Sbocciati a scuola

Da "Il Sole24ore", Gino Ruozzi su "Sbocciati a scuola" di Alessandra Anceschi

Continua >

Livio Garzanti una vita di libri

recensione di: Una vita con i libri
26.06.2021
Una vita con i libri

Da "La Repubblica Milano", Simone Mosca su "Una vita con i libri" di Livio Garzanti

Continua >

L'Inferno allegro del Porta nel settecentesimo di Dante

31.05.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese

Dal "Corriere del Ticino", Matteo Airaghi su "L'inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta

Continua >

Forse su “Verso le stelle glaciali” di Tommaso Di Dio (interlinea).

recensione di: Verso le stelle glaciali
29.05.2021
Verso le stelle glaciali

Da "L'Estroverso", Marlina Giaquinta su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio

Continua >

Di Dante in Dante a caccia di mostri (con l'amico Giotto)

recensione di: I mostri dell’Inferno
29.05.2021
I mostri dell’Inferno

Da "Tuttolibri-La Stampa", Ferdinando Albertazzi su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli.

Continua >

Per una montagna di pizza o per la felicità ogni giorno ha la sua sfida da vincere

recensione di: Il diario di Stick Dog 3
08.05.2021
Il diario di Stick Dog 3

Da "Tuttolibri", Ferdinando Albertazzi su "Stick Dog 3" di Tom Watson

Continua >

Antonio Ferrara e l'analisi leggera della scrittura

recensione di: Leggero leggerò
07.05.2021
Leggero leggerò

Da "Sette- Il Corriere della Sera", Cristina Taglietti e Giulia Ziino su "Leggero Leggerò" di Antonio Ferrara

Continua >

Nell'Inferno di Carlo Porta Paolo e Francesca sono "biott"

07.05.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese

Da "Il venerdì-la Repubblica", Paolo Mauri su "L'inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta

Continua >

Il gioco di Orelli

12.04.2021
Gioco e impegno dello “scriba”

Dall'"Azione", Stefano Vassere sul libro "Gioco e impegno dello scriba. L'opera di Giovanni Orelli"

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.