Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ellery Queen

Ellery Queen
autore
Interlinea
Ellery Queen è lo pseudonimo dei due scrittori statunitensi Frederic Dannay (1905-1982) e Manfred B. Lee (1905-1972) ed è il nome stesso dell’investigatore da loro creato. Dal 1929 i loro gialli si sono succeduti a ritmo sostenuto, raggiungendo tirature notevoli. Vanno ricordati almeno La poltrona n. 30 (del 1929, ristampato nel 2004 da Mondadori), I denti del drago (1940), Uno studio in nero (1966). Fortunata anche la rivista “Ellery Queen’s Mistery Magazine”.
Di Ellery Queen Interlinea ha pubblicato La bambola del delfino (2004), racconto confluito nella raccolta Tre gialli di Natale (2020)

Titoli dell'autore

Tre gialli di Natale

di Arthur Conan Doyle, Ellery Queen e Rex Stout

editore: Interlinea

Durante le feste natalizie tre misteri risolti da Nero Wolfe, Sherlock Holmes ed Ellery Queen

Tre gialli di Natale

di Arthur Conan Doyle, Ellery Queen e Rex Stout

editore: Interlinea

pagine: 208

Tre racconti gialli che dimostrano come a Natale – in un periodo considerato di bontà anche per i cuori più duri – un delitto possa apparire ben più terribile del solito

La bambola del delfino

di Ellery Queen

editore: Interlinea

pagine: 64

«Confessiamo in anticipo che questa storia di Natale è anche una storia di bambole, che c’entra Babbo Natale, e addirittura un ladro». La bambola del titolo è un rarissimo oggetto d’arte, regalo di compleanno di re Luigi XVI di Francia al figlio Delfino, esposta con un diamante la vigilia di Natale in un grande magazzino e oggetto di un tentato furto. Stavolta Ellery Queen è in difficoltà e il caso si ammanta di mistero.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.