Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bambola del delfino

sconto
5%
La bambola del delfino
titolo La bambola del delfino
autore
traduttore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa straniera
Collana Nativitas, 38
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2004
ISBN 9788882124830
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni
«Confessiamo in anticipo che questa storia di Natale è anche una storia di bambole, che c’entra Babbo Natale, e addirittura un ladro». La bambola del titolo è un rarissimo oggetto d’arte, regalo di compleanno di re Luigi XVI di Francia al figlio Delfino, esposta con un diamante la vigilia di Natale in un grande magazzino e oggetto di un tentato furto. Stavolta Ellery Queen è in difficoltà e il caso si ammanta di mistero.
 

Biografia dell'autore

Ellery Queen

Ellery Queen
Ellery Queen è lo pseudonimo dei due scrittori statunitensi Frederic Dannay (1905-1982) e Manfred B. Lee (1905-1972) ed è il nome stesso dell’investigatore da loro creato. Dal 1929 i loro gialli si sono succeduti a ritmo sostenuto, raggiungendo tirature notevoli. Vanno ricordati almeno La poltrona n. 30 (del 1929, ristampato nel 2004 da Mondadori), I denti del drago (1940), Uno studio in nero (1966). Fortunata anche la rivista “Ellery Queen’s Mistery Magazine”.
Di Ellery Queen Interlinea ha pubblicato La bambola del delfino (2004), racconto confluito nella raccolta Tre gialli di Natale (2020)

La nostra storia inizia a rigore di termini non con il nostro personaggio invisibile ma con quello morto. Miss Ypson non era sempre stata morta; au contraire. Aveva vissuto per settantotto anni, la maggior parte dei quali respirando con difficoltà. Come era solito rimarcare suo padre «era un verbo molto attivo».

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.