- Home
- Autori
- Eugenio Montale
- Pagina 2
Eugenio Montale

Eugenio Montale nasce a Genova nel 1896 e coltiva interessi letterari, studiando musica e canto ma dedicandosi presto alla poesia e alla letteratura. Nel 1925 pubblica il suo primo libro di versi, Ossi di seppia e si trasferisce a Firenze, dove collabora a importanti riviste letterarie ed è nominato direttore della biblioteca del Gabinetto Vieusseux, ma nel 1938 perde il posto per il suo impegno antifascista e vive grazie a collaborazioni editoriali e traduzioni di testi letterari. La sua seconda raccolta è Le occasioni. Dopo la guerra si dedica al giornalismo collaborando al "Corriere della Sera". Nel 1975 riceve il premio Nobel per la letteratura. Nel catalogo di Interlinea si trovano Poesia travestita e L’arte di leggere. In occasione dei quarant'anni dalla morte dell'autore è in uscita per Interlinea la nuova rivista Quaderni montaliani.
Titoli dell'autore
L'arte di leggere
Una conversazione svizzera
di Eugenio Montale
editore: Interlinea
pagine: 48
- 1
- 2
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Categorie
Eventi
Perché Pasolini. Un intellettuale complesso tra letteratura, saggistica e cinema
Monza - Spazio Manzoni 16
03.10.2025 alle ore 20.30
News
Isgrò cancella anche la sua Vita avventurosa per i suoi 88 anni con un libro di Interlinea
26/09/2025
