Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mirella Poggialini

Mirella Poggialini
autore
Interlinea
Mirella Poggialini, nata a Milano nel 1936 da famiglia senese (e un tratto toscano, arguto e impertinente, resterà sempre riconoscibile in lei), si laurea in Storia dell’arte alla Cattolica di Milano nel 1968. Il maestro riconosciuto è Gian Alberto Dell’Acqua, ma lo stile al quale tendono gli scritti della giovane studiosa rimanda alla lezione di Longhi, alla mediazione di Berenson. C’è stato il matrimonio, nel frattempo, ed è nato il figlio Marzio. Parallelamente all’attività accademica e all’insegnamento, Mirella intraprende la militanza giornalistica. I suoi articoli appaiono su “Avvenire” fin dalla fondazione del quotidiano, nel dicembre del 1968; tra le riviste alle quali collabora si segnalano “Alba” e, successivamente, “Nuova e Nostra”. Mirella Poggialini passa dalla critica d’arte a quella cinematografica, approdando negli anni novanta a quella televisiva. Nel 2004, quando le viene diagnosticato il linfoma, la sua vita professionale si trova in un momento particolarmente felice. Dall’autunno del 2001 è uno dei volti della trasmissione televisiva Il grande talk, in onda per un decennio inizialmente su SaT2000, poi sulla stessa rete e su Rai Tre, infine su Tv2000. Il pubblico apprezza la “signora Mirella” e la riconosce per strada, i suoi giudizi sono un punto di riferimento per molti spettatori, la sua pagella appare con regolarità su “Tv Sorrisi e Canzoni”. Mirella Poggialini è morta il 9 novembre 2014 a Carpi, in provincia di Modena (dove si era trasferita per godere della vicinanza della famiglia di Marzio), a causa di un’infezione contratta in sala operatoria. Fino all’ultimo ha continuato a scrivere e a tenere la sua rubrica d’arte su RadioInBlu, a scuotere la testa davanti ai programmi televisivi e a visitare le sue amate mostre. L'esperienza della malattia viene raccontata in Il tempo che rimane. Diario di una malattia, Interlinea, 2016.

Titoli dell'autore

Il tempo che rimane

Diario di una malattia

di Mirella Poggialini

editore: Interlinea

pagine: 80

L'intellettuale, critica d'arte e televisiva di Avvenire Mirella Poggialini racconta in un diario l'esperienza della lotta contro il cancro
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.