Notizie
Protagonisti di "Sento che domani vinciamo. Una tragica storia di pallone" un gruppo di ragazzi vigezzini con il sogno di creare una squadra di calcio: una storia di passione per lo sport e sacrificio personale sullo sfondo della valle Vigezzo.
Continua >
Dal 10 al 14 maggio torna il consueto appuntamento con il Salone Internazionale del Libro a Torino: Interlinea festeggerà i suoi 20 anni in occasione della rassegna e vi aspetta con le ultime novità allo stand L101 padiglione 2!
Continua >
Martedì 22 maggio, presso l'Università Cattolica di Milano alle ore 15,50, verrà presentato il volume "Speciale tg. La messa è finita" curato da Giorgio Simonelli: presenti nomi noti dell'informazione da Emilio Carelli a Mario Giordano.
Continua >
Le collane per i più piccoli di Interlinea omaggiate all'Oriocenter Shopping Center: un'importante iniziativa studiata per avvicinare i bambini alla lettura. Informazioni e dettagli anche sul profilo Facebook del grande centro commerciale e di Interlinea.
Continua >
La monaca di clausura Anna Maria Cànopi si racconta nel suo nuovo libro, edito da Interlinea, "Una vita per amare": un'occasione per conoscere una delle maggiori figure della spiritualità che si guarda indietro e decide di raccontarsi.
Continua >
In "Le montagne di don Patagonia" Laura Pariani torna nella terra del fuoco sulle tracce dell’esploratore salesiano padre Alberto Maria De Agostini: protagonista e testimone di storie suggestive che rivelano la magia e la durezza di quei luoghi.
Continua >
"Il musicista del Titanic" è il nuovo libro per i più piccoli di Sebastiano Ruiz Mignone con le illustrazioni di Paolo D'Altan: una storia emozionante per rivivere con gli occhi di un musicista a bordo un momento rimasto nella storia.
Continua >
Paesaggi, dialetto e la suggestione della montagna tra le novità di poesia del catalogo Interlinea: dal milanese Franco Loi alle cime di Paola Loreto; dai paesaggi di Camillo Pennati alla riflessione di Giovanni Perrino e Simone Pasko.
Continua >
Un piccolo libro, "La mia croce", per un grande testimone che ha sempre riconosciuto nel simbolo della croce il senso della vita umana: con testi di Vittorio Messori e Luigi Negri, oltre alle tante omelie e riflessioni del Papa oggi beato.
Continua >
S'intitola "Liberi non sarem se non siam uni" la raccolta di saggi su ideali ed episodi concreti del Risorgimento pubblicata in concomitanza con la mostra, alla Biblioteca di Brera, "Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi".
Continua >