Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Insolite Natività

Dove

online

Quando

giovedì 3 dicembre 2020
dalle 18.30 alle 19.30
Un viaggio tra misteri e aneddoti legati a trenta capolavori dell'arte di tutti i tempi che, frutto dell'estro geniale di maestri artisti e artigiani, nascondono all'ombra della capanna di Betlemme enigmi e segreti tutti da raccontare.
Insolite Natività Con Chiara Gatti, a cura di Delegazione FAI Milano

Evento a contributo a partire da 4 euro per iscritti FAI, 5 euro per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
Insolite natività
Un itinerario d'arte
Chiara Gatti
C'è qualcosa di misterioso, un personaggio strano, un dettaglio bizzarro, un aneddoto di cui molti ignorano l'esistenza. C'è qualcosa di inaspettato in alcune natività che sfuggono alle regole del classico presepe. In questo libro piccolo ma originale sono trenta i capolavori dell'arte di tutti i secoli che, frutto dell'estro geniale di maestri lombardi, nascondono all'ombra della capanna di Betlemme enigmi e segreti tutti da raccontare. Dal significato della prima immagine di Cristo in fasce, al dramma della levatrice scettica che si bruciò la mano testando la verginità della madonna. Dal sonno dei Re Magi ritratti in lettini colorati come quelli dei bambini, alla tenuta da viaggio di san Giuseppe che si scopre aver lasciato sola Maria nel momento del parto per correre alla ricerca di un'ostetrica. E, ancora, dalle sfilate cortesi nelle adorazioni del Quattrocento, fino alle notti buie, rischiarate da luci improvvise, nel secolo cupo della controriforma. In un viaggio popolato di voci fuori del coro, la storia della natività non avrebbe potuto essere più sorprendente.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.