Biografia dell'autore
Chiara Gatti
Chiara Gatti è storica e critica dell’arte, specialista di scultura e di grafica moderne e contemporanee. Scrive per le pagine del quotidiano «La Repubblica». Ha curato monografie e testi critici dedicati, fra gli altri, all’opera di Manet, Wildt, Amisani, Bucci, Rouault, Boccioni, Mirò, Carrà, Giacometti, Melotti, Baj, Ferroni, Lai. Ha pubblicato il saggio Dentro la cornice, dedicato al sistema dell’arte contemporanea, al fianco di Enrico De Pascale (Mondadori 2008), e Insolite natività (Interlinea 2012). Con Lea Vergine ha scritto L’arte non è faccenda di persone perbene (Rizzoli 2016). Sempre per Interlinea nel 2018 ha curato Sogno di una notte di Natale di Marc Chagall.Poiché è sempre un viaggio che si intraprende per cercare, un viaggio per conoscere, un viaggio per comprendere, un viaggio per ammirare, è proprio “un itinerario d’arte” che ci accompagna a scoprire “insolite natività” in opere disseminate in tutta la Lombardia a partire dalla basilica di Sant’Ambrogio.
Chiara Gatti, l’autrice di questo “itinerario d’arte”, ci accompagna in questo viaggio narrato quasi come una fiaba, intenso di una partecipazione esperta ma anche estremamente umana, dietro alla quale si percepisce quasi sempre il suo sorriso di ammirazione e di stupore per le opere e soprattutto per i talentuosi artisti spesso sconosciuti, ed il suo sguardo attento e competente e al tempo stesso delicato.
E poiché sarà difficile spostarsi liberamente in questo Natale che sta per venire seguendo questa mappa tracciata da Chiara Gatti, non ci resta che rimandare il viaggio a momenti migliori affidandoci invece a questo prezioso librino di sessantaquattro pagine, ricordando con la poetessa americana Emily Dickinson che “non c’è vascello che come un libro/possa portarci in terre lontane…”, per avventurarci alla scoperta di questi “presepi” d’arte in un percorso lombardo “costellato di invenzioni e particolari sfuggenti”.