1849: la battaglia di Novara vissuta tra le linee austriache
![]() |
|
autori: | Stefano Apostolo |
formato: | Libro |
prezzo: |
€ 9,00
invece di € 18,00 |
vai alla scheda » |
Nella storiografia italiana relativa agli avvenimenti bellici del Risorgimento le fonti del “nemico” non sono mai state prese in seria considerazione. Questo è vero particolarmente per l’avversario austriaco. Le notizie che vengono “dall’altra parte”, invece, sono molto interessanti: innanzitutto, perché completano le informazioni già a nostra disposizione e forniscono una visuale diversa degli avvenimenti. Poi, perché aggiungono fatti, episodi, situazioni che, senza magari sconvolgere l’interpretazione degli eventi, aiutano però a capirne meglio il senso; spesso, inoltre, rivelano fatterelli gustosi. Infine, le testimonianze dirette del “nemico” ce lo rendono molto più umano, più vicino a noi nei suoi sentimenti, nei suoi pensieri, nelle sue paure. Queste ultime considerazioni valgono particolarmente per la memorialistica e le lettere, di cui proprio si occupa in questo volume il giovane studioso Stefano Apostolo. La sua ricerca è una vera benedizione per gli studi sulla battaglia di Novara e, più in generale, sulle vicende del marzo 1849 e della fine della prima guerra d’Indipendenza.
Inserisci un commento