Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Novara resterà indimenticabile per ciascuno di noi»

sconto
5%
«Novara resterà indimenticabile per ciascuno di noi»
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

 
Nella storiografia italiana relativa agli avvenimenti bellici del Risorgimento le fonti del “nemico” non sono mai state prese in seria considerazione. Questo è vero particolarmente per l’avversario austriaco. Le notizie che vengono “dall’altra parte”, invece, sono molto interessanti: innanzitutto, perché completano le informazioni già a nostra disposizione e forniscono una visuale diversa degli avvenimenti. Poi, perché aggiungono fatti, episodi, situazioni che, senza magari sconvolgere l’interpretazione degli eventi, aiutano però a capirne meglio il senso; spesso, inoltre, rivelano fatterelli gustosi. Infine, le testimonianze dirette del “nemico” ce lo rendono molto più umano, più vicino a noi nei suoi sentimenti, nei suoi pensieri, nelle sue paure. Queste ultime considerazioni valgono particolarmente per la memorialistica e le lettere, di cui proprio si occupa in questo volume il giovane studioso Stefano Apostolo. La sua ricerca è una vera benedizione per gli studi sulla battaglia di Novara e, più in generale, sulle vicende del marzo 1849 e della fine della prima guerra d’Indipendenza. La perfetta conoscenza della lingua, propria di un germanista, insieme a solide nozioni storiche, gli hanno consentito di affrontare con ottimi risultati la non facile impresa di tradurre per la prima volta in italiano testi sovente scritti nel tedesco di oltre centocinquant’anni fa. Il tutto sapendo trasmettere perfettamente nella nostra lingua sensazioni, emozioni, carattere e soluzioni espressive dei diversi autori. Le introduzioni di Apostolo ai brani e i commenti sui contenuti sono sempre esaurienti ed equilibrate, senza mancare di qualche opportuno tocco di benevola ironia, segno di affetto per i soggetti delle sue analisi e di vera passione per la materia storica.
 

Biografia dell'autore

Stefano Apostolo

Stefano Apostolo

Stefano Apostolo (Novara, 1989) è attualmente assegnista di ricerca presso il dipartimento di Germanistica dell'Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla letteratura in lingua tedesca dell'Ottocento e Novecento, in particolar modo di area austriaca. In ambito locale è attivo nella ricerca risorgimentale. Con Interlinea ha pubblicato nel 2016 «Novara resterà indimenticabile per ciascuno di noi». La battaglia del 23 marzo 1849 vissuta tra le linee austriache. Memorie, lettere, prose.

Notizie che parlano di: «Novara resterà indimenticabile per ciascuno di noi»

Letture dedicate a San Gaudenzio dalla storia del patrono alla grandiosa basilica
«Novara resterà indimenticabile per ciascuno di noi». La battaglia del 23 marzo 1849 vissuta tra le linee austriache. Memorie, lettere, prose. Testimonianze inedite del 23 marzo 1849 raccolte da Stefano Apostolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.