Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024

Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024 Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024
Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024

Lo Spirito del Natale è pubblicato da Le rane Interlinea. La cerimonia, con premi alle storie scritte dalle scuole italiane, si svolgerà alla Fondazione Marazza di Borgomanero. L’antologia della sezione scolastica del premio sarà disponibile in versione cartacea e on line. E anche quest’anno il premio porta libri di Natale negli ospedali pediatrici di tutt’Italia

Il premio Storia di Natale festeggia i vincitori sabato 14 dicembre a Borgomanero, insieme ai partecipanti da tutta Italia, a partire da Luca Tortolini, autore della storia vincitrice della sezione autori, Lo Spirito del Natale, illustrata da Maja Celija e edita da Le rane Interlinea, coinvolgendo anche i bambini partecipanti al concorso scolastico. La cerimonia si svolgerà presso la Fondazione Marazza di Borgomanero (Novara) alle ore 15.
Dopo i saluti del direttore Giovanni Cerutti e del presidente Marco Croce, interverrà anche Walter Fochesato della rivista “Andersen” in rappresentanza della giuria del premio. Partecipanti e finalisti provengono come sempre da ogni parte d’Italia: i migliori della sezione riservata alle scuole primarie sono raccolti in una pubblicazione resa disponibile sia in formato cartaceo che in digitale e spedita alle classi vincitrici e partecipanti o a richiesta al tel. 0321 1992282 o premionatale@interlinea.com

Il premio “Storia di Natale”, organizzato dalla casa editrice Interlinea in collaborazione con la Fondazione Marazza è realizzato grazie al sostegno e al patrocinio di enti tra cui Regione Piemonte e Atl della Provincia di Novara, oltre a rivista “Andersen”, Unicef-Comitato provinciale di Novara e diverse realtà, è stato fondato da Interlinea nel 1995 ed è il primo in Italia nato intorno all’idea che il Natale sia una festa unica per ispirare la letteratura essendo nel cuore di tutti al di là dell’età, delle convinzioni religiose e delle nazionalità. È un’idea condivisa da moltissimi: è soprattutto un’idea che entusiasma e sollecita i più piccoli, in particolare gli alunni della scuola dell’obbligo. Sono loro i protagonisti del premio: piccoli lettori delle storie scritte dai grandi, piccoli autori delle “loro” storie di Natale che piacciono anche ai grandi.

Il premio ha un risvolto sociale e arriva anche ai bambini dei reparti pediatrici di diversi ospedali in Italia che, nel periodo natalizio, riceveranno in dono libri nonché copie della pubblicazione che raccoglie le storie premiate come migliori nella sezione scolastica. Il progetto di donazione è sostenuto da Gruppo Ebano.

Il premio si articola in due sezioni: oltre a quella riservata agli alunni delle scuole, anche la sezione autori, aperta a tutti. In quest’ultima la giuria, composta da Anna Lavatelli, Walter Fochesato, Antonio Ferrara, Barbara Schiaffino e Roberto Cicala, ha indicato come vincitore il racconto di Luca Tortolini Lo Spirito del Natale, che è stato scelto per essere pubblicato nella collana “Le rane piccole. Storie di Natale” con le illustrazioni di Maja Celija. La collana “Le rane piccole” accoglie storie di scrittori come Roberto Piumini, Mino Milani, Guido Quarzo, Vivian Lamarque, Emanuela Bussolati e molti altri.

 I vincitori del premio “Storia di Natale” 2024:
Lo spirito del Natale di Luca Tortolini (I classificato)
– II classificato: Il signor Guastafeste e la sedia misteriosadi Sabrina Cernuschi
– III classificato: Racconto di Natale per topi di Guido Clericetti.

I vincitori della sezione riservata alle scuole saranno resi noti il giorno della premiazione.

***

La storia vincitrice del premio Storia di Natale 2024: Lo Spirito del Natale di Luca Tortolini

«“Per le vacanze scrivete un racconto per indagare lo Spirito del Natale” ha detto la maestra.  E siccome non ho idea di che cosa sia questo Spirito del Natale, allora ho chiesto agli altri. Ognuno mi ha detto la sua e io non ho capito un granché». Una storia controcorrente per scoprire il vero Spirito natalizio. Età consigliata: da 7 anni.
Luca Tortolini è scrittore, sceneggiatore e docente. Nel 2016 ha ottenuto la Menzione Speciale Opera Prima al Bologna Ragazzi Award. Nel 2021 ha vinto il premio Andersen con l’albo François Truffaut, il bambino che amava il cinema e nel 2024 il premio Andersen come miglior scrittore. Ha pubblicato con diversi editori e i suoi libri sono tradotti in molte lingue. Vive nelle Marche, a Macerata.
Maja Celija, nata in Slovenia e cresciuta in Croazia, ha studiato allo IED di Milano e attualmente vive e lavora a Pesaro. Più volte selezionata alla mostra illustratori della Bologna Children’s Book Fair, ha rappresentato l’Italia alla Biennale di illustrazione di Bratislava.

 

Lo Spirito del Natale

di Maja Celija e Luca Tortolini

editore: Interlinea

pagine: 32

«“Per le vacanze scrivete un racconto per indagare lo Spirito del Natale” ha detto la maestra.  E siccome non ho idea di che cosa sia questo Spirito del Natale, allora ho chiesto agli altri. Ognuno mi ha detto la sua e io non ho capito un granché». Una storia controcorrente per scoprire il vero Spirito natalizio.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.