Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ricordi di una monaca di clausura con richiamo al Lago d'Orta

Ricordi di una monaca di clausura con richiamo al Lago d'Orta Ricordi di una monaca di clausura con richiamo al Lago d'Orta
Ricordi di una monaca di clausura con richiamo al Lago d'Orta
Anna Maria Canopi è una delle maggiori figure della spiritualità di oggi, anche a livello internazionale. Badessa del monastero benedettino di clausura sull'isola di San Giulio, si guarda indietro e decide di raccontare la storia della sua vita e della sua vocazione: "la parola di Madre Canopi dall'oasi della memoria e da quell'oasi del suo presente che è il piccolo paradiso monastico sul lago d'Orta si rivolge all'umanità intera. Parla con amore e dolcezza ma anche con intensità e certezza a quella 'crisalide divina' che è racchiusa nel 'bozzolo del mistero'..." (Gianfranco Ravasi).
 
«Stasera piove: / ascolto la musica sommessa / della pioggia / sui tetti dell’abbazia, / e sento nell’aria il profumo / di una tardiva primavera».

Una vita per amare

Ricordi di una monaca di clausura

di Anna Maria Cànopi

editore: Interlinea

pagine: 112

La storia e la vocazione di una delle maggiori figure della spiritualità di oggi, badessa del monastero benedettino dell'isola di San Giulio.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.