Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Film da sfogliare

sconto
5%
Film da sfogliare
Titolo Film da sfogliare
Sottotitolo Dalla pagina allo schermo
Curatori ,
Con testi di , ,
Argomento Bibliografia Testi vari di bibliografia
Collana Quaderni del Laboratorio di editoria dell'Università Cattolica di Milano, 15
serie Officina
Editore EDUCatt Università Cattolica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 194
Pubblicazione 2013
ISBN 9791255353959
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni
Il libro svela i retroscena e le curiosità del percorso – a volte diffi cile, altre volte divertente – che ha portato molti capolavori della letteratura italiana e di quella straniera a diventare pellicole cinematografiche. «Quante volte sentiamo dire che il libro è migliore del fi lm?», recita la quarta di copertina, e in effetti accade spesso che il lettore appassionato esca dal cinema deluso o addirittura arrabbiato per non aver trovato nel fi lm tutto quello che la sua fantasia aveva prodotto durante la lettura del romanzo preferito. Ma «la trama non è tutto», avverte Alessandro Zaccuri, che ha fi rmato la nota introduttiva al volume: la strada che porta un libro a diventare fi lm è spesso sconosciuta; si tratta di un percorso che a volte vede collaborare fi anco a fianco regista e autore (come nel caso di Non ti muovere della Mazzantini o della Solitudine dei numeri primi di Giordano), altre volte invece esclude la voce dell’autore, che soffre a vedere la sua storia stravolta e i suoi personaggi snaturati, come è successo alla Travers con Mary Poppins. Un percorso, tuttavia, che spesso, allontanandosi dalla pagina scritta, approda a un risultato diverso e inaspettato: una nuova opera d’arte.

Con appendice iconografica
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.