Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cara Vittoria

sconto
50%
Cara Vittoria
titolo Cara Vittoria
autore
Collana Gli aironi, 42
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2004
ISBN 9788882124625
 
14,00 7,00
 

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Una donna bella, ricca e intelligente dovrebbe avere una vita facile. E invece su di lei si addensano le nubi più nere: è stato un capriccio giovanile a provocarle tante sofferenze o è il destino ad accanirsi contro di lei? Attorno ha una famiglia borghese che nasconde ferite profonde fino alla rivelazione lacerante di un segreto crudele. Una prosa asciutta, senza ornamenti, che restituisce un quadro familiare e sociale di grande impatto emotivo.
 

Biografia dell'autore

Laura Prete

Laura Prete è nata a Novara e attualmente vive a Biella. Ha pubblicato La vita che torna (Feltrinelli, Milano 1997; premio Capri – San Michele; premio nazionale Latina per il tascabile), La forza del cuore (Interlinea, Novara 2000; premio Scrivere Donna Borgolavezzaro) e Cara Vittoria (ivi, 2004).

Un brano del libro

«Si aprì la porta e una cameriera la prese per mano dicendole che dovevano scendere a salutare la mamma che stava per partire per un lungo viaggio. Vittoria si lasciò condurre attraverso le stanze; tutti parlavano piano piano tra loro e le lanciavano lunghi sguardi.
Finalmente arrivarono alla camera della mamma. Era stesa sul letto, come l'aveva vista tante volte, pallida, con gli occhi chiusi.
Però non era sotto le coperte, pensò Vittoria, anzi, aveva addosso un abito molto elegante; eppure le mancavano le scarpe. Le avevano insegnato che quando la mamma riposava non bisognava disturbarla, ma quella volta la cameriera la invitò a darle un bacio su una guancia. Vittoria obbedì. La mamma non si accorse di niente. La cameriera scoppiò in pianto e la portò fuori in fretta.
Mentre tornavano indietro, Vittoria sentì di nuovo la compassione degli altri che le si appiccicava addosso come una ventosa. Che brutta sensazione, suscitare pietà. Mentre il brusio cresceva e si faceva insopportabile nella sua mente, lei, con gli occhi asciutti e la fronte corrucciata, guardava severamente le persone che la compiangevano. Era infastidita da quelle signore, parenti e amiche della mamma che la carezzavano caramellose facendo la faccia triste.
Povera bambina rimasta senza la mamma. Che disgrazia! Ma stai tranquilla: adesso la tua mamma è in cielo. La mamma adesso è un angelo che ti proteggerà sempre».

Notizie che parlano di: Cara Vittoria

La scrittura femminile non è necessariamente femminilità della scrittura, anche se a volte i due aspetti coincidono. La prosa femminile non è infatti meno forte e muscolosa della sua controparte maschile, anzi: le scrittrici che hanno prestato il proprio talento alla nostra casa editrice affrontano temi che, grazie alla loro sensibilità di donne, risultano analizzati con uno sguardo ancora più profondo, che può scavare fino agli oscuri recessi dell’animo umano. ...

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.