La canzone di Diego

titolo | La canzone di Diego |
autore | Renato Bianco |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana |
Collana | Gli aironi, 98 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788868574475 |
Un romanzo corale in cui le storie dei personaggi, che lottano per raggiungere la propria felicità e realizzazione in un mondo che sembra fare di tutto per contrastarli, si fondono in un dialogo complesso che spesso lascia spazio alla riflessione introspettiva. Gli avvenimenti girano attorno a Luca, Marzia, Mattia e Ilaria, che dopo essersi incontrati quasi per caso intrecceranno le loro vite per sempre, condividendo ideali e obiettivi e sostenendosi reciprocamente. Come in una staffetta, i quattro protagonisti raccontano un brano della loro vicenda comune, ognuno narratore e spettatore della vita degli altri. Accanto a loro Diego, che appare quasi per caso, e come in una visione scompare poco dopo, lasciando dietro di sé un’onda di mistero, solidarietà e amore, a cui prima Mattia, poi gli altri, dovranno essere capaci di dare forma.
Biografia dell'autore
Renato Bianco
Renato Bianco è nato a Torino nel 1955. Ha lavorato nella pubblica amministrazione, dirigendo il settore Cultura presso i Comuni di Chivasso, Casale Monferrato e Vercelli. Per Interlinea ha pubblicato Quel primo bacio (2019), cui è stato assegnato il premio speciale della Giuria al Premio Stresa 2020. Per l’editore Macchione ha pubblicato Delitto in Gipsoteca a Casale Monferrato (2017) e Le indagini di Assenzio, Maresciallo di Stresa (2021).