Notizie

Interlinea ricorda Raul Capra, redattore editoriale presso De Agostini e Fabbri, critico d’arte e studioso di cultura.
Continua >

In anteprima al Salone del Libro di Torino la storia del magistrato e della sua battaglia contro la mafia firmata Antonio Ferrara
Continua >

Una ferita che il nostro Paese porta sulla sua pelle sin dalla sua Unità e che ha fatto discutere
Continua >
Il 2021 muove i primi passi nei primi giorni dell’anno dando la mano a un artista nato un secolo fa, che ha attraversato il Novecento tenendo compagnia, con i suoi colori e con la sua fantasia, a grandi e bambini.

Interlinea inizia il nuovo anno con un impegno: offrire spunti di riflessione su come raccontare la Shoah – anche ai più piccoli e ai più giovani – con la possibilità di avere a domicilio i libri di cui si parla. Gli autori della casa editrice, tra i maggiori a livello nazionale (da Giovanni Tesio ad Anna Lavatelli, da Antonio Ferrara a Giovanni Cerutti) scendono con noi in campo in occasione del Giorno della Memoria 2021 proponendo una serie di incontri on line per adulti e bambini e corsi di aggiornamento accreditati per insegnanti, ma anche per genitori e bibliotecari, con gli autori, con possibilità di intervenire, fare domande, chiedere consigli e ascoltare letture. Fin da ora è possibile iscriversi e sono disponibili anche altre date e orari, a richiesta.
Continua >
Nata nel 1993 da un’idea di Carlo Carena la collana di tascabili-regalo con titoli in oro festeggia il numero 100 e il mezzo milione di copie vendute tra arte, spiritualità, poesia, narrativa e tradizioni. Nelle novità di quest’anno panettoni, angeli di Raffaello e gialli classici.
Continua >
"Novara littoria": attraverso oltre cento fotografie d’epoca e documenti, molti inediti, la vita di una provincia italiana durante il ventennio si riflette nei suoi monumenti e nelle sue cerimonie.
Continua >
Apre l'Outlet di Interlinea, una selezione di libri in esaurimento e per bibliofili con SCONTO 50%!
Continua >