Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Sini

Carlo Sini
autore
Interlinea
Carlo Sini, accademico dei Lincei, ha insegnato per trent’anni Filosofia teoretica presso l’Università Statale di Milano. Ha tenuto conferenze, lezioni e seminari negli Stati Uniti, in Argentina, in Canada e in vari Paesi europei. Ha collaborato per oltre un decennio con le pagine culturali del “Corriere della Sera” e collabora tuttora saltuariamente con la stampa, con la Rai e con la radiotelevisione svizzera. È autore di oltre quaranta volumi, diversi dei quali tradotti in varie lingue. Tra i più recenti: i sei volumi delle Figure della enciclopedia filosofica (Jaca Book, Milano 2004-2005); Il gioco del silenzio (Mondadori, Milano 2006); Eracle al bivio. Semiotica e filosofia (Bollati Boringhieri, Torino 2007); L’uomo, la macchina, l’automa (ivi, 2009); Da parte a parte. Apologia del relativo (ETS, Pisa 2009).

Titoli dell'autore

Origini

Poesie 1998-2010

di Giancarlo Pontiggia

editore: Interlinea

pagine: 248

Per la prima volta esce l'opera completa di uno dei maggiori poeti degli ultimi decenni. La poetica di Giancarlo Pontiggia unisce la limpidezza dell'immagine con la ricerca antiermetica, con una comunicazione diretta con il lettore, spesso invocato ma mai banalizzato. Il volume, molto ampio, contiene sei saggi inediti sull’autore tra i quali un testo di Carlo Sini.

L'arte, le api e Darwin

Conversazioni

di Carlo Sini

editore: Interlinea

pagine: 176

Tre luoghi dell'origine per comprendere la natura umana e con essa molti aspetti della nostra attualità
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.