Giuseppe Curonici
Titoli dell'autore
La donna che parlava lentamente
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
pagine: 200
In questi racconti l’autore torna ai temi che gli sono più cari, riflettendo sui legami tra la musica, l’arte e l’uomo, e conducendo il lettore in un inevitabile cammino di introspezione. I personaggi si alternano e si incontrano sulla scena, sfiorandosi senza toccarsi, ognuno come fosse l’osservatore dell’altro, e tuttavia legati inevitabilmente dal filo teso dal narratore. I dialoghi sono il fulcro intorno a cui ruotano i protagonisti, giovani che si scoprono anziani e donne che non sembrano invecchiare, nel complesso quadro della precarietà terrena e dei sentimenti umani.
L'incendio della montagna blu
Il quadro perduto di Cézanne
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
Un celebre dipinto di Cézanne, assicurato per milioni di euro, scompare in un incendio nei pressi di Saint-Moritz
L'incendio della montagna blu
Il quadro perduto di Cézanne
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
pagine: 222
Un celebre dipinto di Cézanne, assicurato per milioni di euro, scompare in un incendio nei pressi di Saint-Moritz.
Nell'isola distante
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
pagine: 192
Un romanzo ambientato tra seconda guerra mondiale e fine Novecento, tra giallo e introspezione.
L’interruzione del Parsifal dopo il primo atto
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
pagine: 116
Le peripezie di un prodigioso direttore d'orchestra in viaggio per l'Europa