Edizioni speciali dedicate ai centenari di Garzanti e Luzzati con un omaggio a Del Boca,
ultime novità e riscoperte per i più piccoli
Tutti i titoli sono disponibili all'acquisto in libreria e sui maggiori bookstore. Approfitta delle offerte sul nostro sito!
Buona lettura con Interlinea e Le rane di Interlinea!
Una vita con i libri. Appunti, racconti e interviste
EDIZIONE DEDICATA AI 100 ANNI DI GARZANTI
di Livio Garzanti, a cura di Louise Michail Garzanti , intervistata da Paolo Di Stefano, con nota diGian Carlo Ferretti
Negli scritti di un grande editore – qui pubblicati a cento anni dalla nascita – si riflettono celebri scrittori, da Pasolini alla Morante, da Montale a Calvino («com’era difficile per me avere un confronto con un tale uomo»), accanto a pagine di diario e a note di lettura, con una serie di interviste «disinibite, anche impertinenti, ricche di informazioni inattese, di ritrattini fulminanti, di giudizi drastici e acuti. Ne esce tra l’altro un Livio Garzanti che sa essere freddo e insieme passionale» (dalla nota di Gian Carlo Ferretti). Con un’intervista di Paolo Di Stefano a Louise Michail Garzanti.
pp. 168, euro 18> 15 con spese di spedizione in omaggio, isbn 9788868573874 Scopri di più →
NUOVA EDIZIONE SPECIALE PER I 100 ANNI DI LUZZATI
«Chi lo sa, chi non lo sa questa è la storia di Alì Babà che per passare il tempo allegramente faceva di tutto per non far mai niente». La più celebre storia in versi del maestro Lele Luzzati torna in questo volume con i suoi curiosi particolari, i suoi vivaci colori e la sua intelligente ironia, con un protagonista che, col candore dei bambini, vive e risolve brillantemente una fantastica avventura.
pp. 40, euro 12> 10,20 con spese di spedizione in omaggio, isbn 9788866991953 Scopri di più →
Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi
di Massimo Novelli, con un testo di Albina Malerba
La storia le ha dimenticate completamente. Erano donne libere, aristocratiche ma anche popolane: pensatrici e patriote, poetesse e femmes savantes, amanti e cortigiane, danzatrici e persino soldatesse. Vissero nel secolo dei lumi, si batterono per le loro idee e per le loro passioni, ostacolate o supportate dagli uomini del loro tempo. Da Torino a Parigi, da Milano a Vienna, da Venezia a Varsavia sfidarono re e imperatori, leggi civili e norme religiose, oppressioni e pregiudizi, pagando di persona. Era ora che riprendessero il loro posto nella storia grazie a questo libro.
pp. 320, euro 18> 17,10 , isbn 9788868573850 Scopri di più →
Canti della Pietra marcia. 2011-2013
di Domenico Camera
Un buen retiro sulle alture di Deiva Marina, in un verde anfiteatro, con lo sguardo rivolto al mare, in lontananza: in quel luogo incantato che prende il nome dalla pietra friabile che vi si trova sono nati, fra il 2011 e il 2013, questi Canti della Pietra marcia con i quali il cinquantennale itinerario poetico di Domenico Camera ha probabilmente raggiunto il suo vertice. Nel silenzio della Pietra marcia il pensoso bilancio di una vita, che si fa universale, s’intreccia con gli aspetti del luogo (gli alberi, gli animali) e della quotidianità (l’orto coltivato con Ida), amorosamente accolti nei versi e scanditi con il personalissimo tono lieve insieme e fermo, colloquiale e insieme raffinato, ch’è la cifra del poeta; fino all’intensa e pur sobria meditazione della suite conclusiva e all’immagine finale degli uccelli che «evaporano in fretta, / assorbiti dall’azzurro fondo, / per sempre». (Paolo Zoboli).
pp. 72, euro 12> 11,40, isbn 9788868574055 Scopri di più →
Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione. Autografo 65
a cura di Gianfranca Lavezzi e Giorgio Panizza
I percorsi di ricerca raccolti in questo numero di “Autografo”, frutto della collaborazione tra il Centro Manoscritti di Pavia e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Torino, prendono le mosse da tre autori di area azionista presenti nel fondo pavese: Carlo Levi (Filippo Benfante), di cui viene qui proposto anche l’inedito Diario 1935 (a cura di Gilda Policastro), Luigi Meneghello (Francesca Caputo, Luciano Zampese), Fausta Cialente (Emmanuela Carbé, Nunzio Ruggiero). Ai loro nomi si affiancano negli altri contributi quelli di Emilio Lussu, Pietro Nenni, Curzio Malaparte, Jacopo Dentici, Dante Livio Bianco, Emanuele Artom, Nuto Revelli, Ferruccio Parri, Giorgio Bassani, Carlo Cassola: per indagare le forme di rappresentazione dell’intellettuale azionista, e per mettere a confronto l’esperienza politica con la sua rappresentazione letteraria (Matteo Castellucci, Pierangelo Lombardi, Clelia Martignoni, Mario Baudino, Mauro Novelli).
pp. 224, euro 20> 19, isbn 9788868573959 Scopri di più →
di Angelo Del Boca, con testi di Francesco Mereta
Angelo Del Boca, il maggiore storico del colonialismo italiano, inizia a scrivere come narratore. Ritorna qui il suo libro d’esordio, che Cesare Pavese volle pubblicare dopo la guerra tra i primi “Coralli” di Einaudi. In questi racconti c’è un «sapore di giovinezza» – come ha subito notato Italo Calvino – e «d’avventura scalmanata ma trepida di pensieri e affetti», lungo un itinerario di formazione che ha tappe ben scandite: la Resistenza, il matrimonio, la famiglia, la paternità sono i passaggi di un cammino che non è mai chiuso e da cui nasce e cresce, sempre, l’uomo.
pp. 224, euro 18> 17,10, isbn 9788882126759 Scopri di più →
di Angelo Del Boca, con presentazione di Giorgio Bárberi Squarotti
Uno spaccato dell’Italia del secondo dopoguerra, a cavallo dell’anno del Giubileo 1950 in una città di provincia, Novara: una storia di formazione densa di chiaroscuri e di figure di adulti con cui il giovane protagonista si confronta. Un romanzo centrale del neorealismo letterario italiano.
pp. 250, euro 15> 14, 25, isbn 9788882124106 Scopri di più →
E per i piccoli lettori...riscoperte dal genio dell'illustrazione di Emanuele Luzzati avventure canine con i libri di Stick Dog e Dylan!
«Tarantella, tarantella / tarantella di Pulcinella / Pulcinella era povero in canna / e viveva in una capanna / senza porta e senza tetto / e la paglia era il suo letto». Torna la celebre storia illustrata che ha dato all’autore una nomination all’Oscar al tempo della prima uscita in cartone animato. Pulcinella è poverissimo, ha cinque figli e una moglie che vorrebbe ricchezze. Un giorno pesca un pesce d’argento che esaudisce tutti i desideri ma... Per primi lettori, piccoli e grandi. Un capolavoro di Emanuele Luzzati. Età consigliata: fino ai 6 anni.
pp. 44, euro 12> 11,40 isbn 9788866990635 Scopri di più →
Filastrane. Storie di rane in giro per l’Italia
di Emanuele Luzzati, Anna Lavatelli
Il tema di questo libro, realizzato a quattro mani, sono le rane, che ne fanno di tutti i colori. Lo spunto è dato dai nomi di città o paesi italiani e la struttura è data dall'alfabeto. Si susseguono così 26 brevi ed allegre filastrocche che ironizzano con arguzia sul nome delle città e dei paesi e immaginano le rane nelle situazioni più divertenti e paradossali. Di grande effetto sono gli splendidi disegni che rappresentano una vera e propria serie di variazioni sul tema della rana. Un libro divertente e spensierato, ma anche utilissimo per imparare i meccanismi della rima e scoprire alcuni paesi e città italiane meno conosciute.
Età consigliata: dai 6 anni.
pp. 32, euro 8> 7,90 isbn 9788866990079 Scopri di più →
Personaggi in scena. Da Pulcinella ai re Magi
Un prezioso catalogo dedicato ad Emanuele Luzzati e che raccoglie alcune delle più belle tavole dedicate ai suoi personaggi preferiti, corredate da brani tratti dalle storie che li vedono protagonisti: da Pulcinella a Pinocchio, da Alice a Cappuccetto Rosso, da Zorro a Don Chischiotte… Scrive Walter Fochesato nella presentazione: «Luzzati è stato senza alcun dubbio un grande Maestro del Novecento. Né adopero casualmente la maiuscola perché lo è stato nel senso alto e vero della parola e in più accezioni. Maestro giacché non ha mai formato cloni, non ha mai imposto una propria visione del mondo, né, tantomeno, ha distribuito ricette. Piuttosto ha sempre donato con assoluta e limpida generosità la propria esperienza e sapienza. Maestro perché portato ad amare il proprio “mestiere”, fatto di fatica e passione gioia e dedizione. Con una competenza che rimanda alle botteghe dei pittori abituati in secoli lontani a vagare fra abbazie e ville, cattedrali e castelli, oratori o umili chiese del contado decorando volte e pareti, dipingendo tavole e polittici. In una parola, celebrando le virtù del racconto». Età consigliata: per tutte le età
pp. 96, euro 25> 23,75 isbn 9788882128548 Scopri di più →
Rileggi i quattro albi illustrai dedicati al simpatico cagnolino Dylan e scopri il nostro evento dedicato "Le avventure di Dylan. Alla scoperta degli amici cani". Dai 3 anni.
Oggi Dylan gioca a fare il dottore. Si dà un gran daffare a prendersi cura di tutti i suoi amici. Ma chi si prenderà cura del povero Dottor Dylan? Tutti i suoi amici, naturalmente!
pp. 32, euro 12, isbn 9788866991175 Scopri di più →
Oggi Dylan gioca a fare il negoziante. Si diverte un sacco, ma a un certo punto i suoi amici Micetta Viola e Lontra Gaia decidono che anche loro vogliono fare i negozianti!
pp. 32, euro 12, isbn 9788866991182 Scopri di più →
Oggi Dylan gioca a fare il maestro, perciò organizza la classe, prende una campanella e chiama tutti i suoi amici. Ma cosa potrà mai insegnare? E perché gli va tutto storto?
pp. 32, euro 12, isbn 9788866991229 Scopri di più →
Oggi Dylan gioca a fare il pasticciere e prepara una torta deliziosa per il compleanno di Lontra Gaia. Ma riuscirà a non mangiarsela tutta? Con ricetta finale per realizzare a casa la fantastica torta al cioccolato e banane di Dylan!
pp. 32, euro 12, isbn 9788866991236 Scopri di più →
Riscopri i tre capitoli della saga di Stick Dog, il cane-stecchino in cerca di cibo con la sua gang e scopri il nostro evento dedicato "Tu lo conosci Stick Dog? Alla scoperta degli amici cani". Dai 7 anni.
di Tom Watson
Stick Dog è un cane che vive in libertà e dorme in un comodo tubo, da qualche parte tra Città Grande e il Bosco: seguilo, con i suoi amici Babà, Striscia, Karen e Meticcio, in un’epica avventura alla ricerca dell’hamburger perfetto!
pp. 192, euro 12> 11,40 isbn 9788866991212 Scopri di più →
di Tom Watson
È tornato Stick Dog, ed è più affamato che mai! Lui e i suoi quattro amici – Babà, Meticcio, Striscia e Karen – devono architettare un piano per rubare dei gustosi hot dog. Ma più si avvicinano al chiosco degli hot dog, più le cose si mettono male: tra procioni ghiotti, piani di rapina non proprio infallibili e… ehm… un rapimento, ce la faranno i nostri antieroi a riempirsi lo stomaco anche questa volta?
pp. 224, euro 12> 11,40 isbn 9788866991311 Scopri di più →
di Tom Watson
È un disco volante? È un frisbee? O è la cosa più buona che abbiano mai assaggiato? Stick Dog e la sua gang hanno scoperto qualcosa di nuovo… ed è molto più buona degli hamburges e degli hot dog: è la pizza! E non si arrenderanno finché non ne avranno una fetta. Ma non sarà facile: ci sono un cucciolo da salvare, un piano da escogitare, e poi… Ma chi può resistere alla pizza?
pp. 208, euro 12> 11,40 isbn 9788866991946 Scopri di più →
Inserisci un commento