Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

"Fiori di neve" di Sonia Possentini vince il premio "Storia di Natale" 2019

"Fiori di neve" di Sonia Possentini vince il premio "Storia di Natale" 2019 "Fiori di neve" di Sonia Possentini vince il premio "Storia di Natale" 2019
"Fiori di neve" di Sonia Possentini vince il premio "Storia di Natale" 2019
La collana “Le rane” di Interlinea promuove il premio di letteratura per l’infanzia “Storia di Natale" con il patrocinio e la collaborazione di enti e istituzioni tra cui la rivista “Andersen”, Atl Novara, il portale Juniorlibri.it e Regione Piemonte. Il si articola in due sezioni: la prima è riservata agli alunni della scuola primaria (si può partecipare singolarmente, a piccoli gruppi oppure come classe); la seconda è aperta a tutti senza limiti di età. La partecipazione al premio è gratuita. Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 15 giugno 2020 per il premio letterario aperto a tutti e il 31 ottobre 2020 per il concorso scolastico (farà fede la data del timbro postale o della mail). Il premio consiste nella pubblicazione dei testi vincitori di entrambe le sezioni in un’edizione apposita o sul sito Juniorlibri.it. Alla scuola di appartenenza del vincitore della sezione scolastica andrà una dotazione di libri e un abbonamento annuale alla rivista “Andersen”. Al vincitore della sezione aperta a tutti sarà consegnata una targa. La giuria si riserva inoltre di segnalare un testo, tra quelli pervenuti per la sezione aperta a tutti, per l’eventuale pubblicazione nella collana “Le rane piccole”.SCARICA IL BANDO DEL PREMIO - EDIZIONE 2020
Il Premio è stato fondato da Interlinea nel 1995 con il nome “Cercasi storia di Natale” ed è il primo in Italia nato intorno all’idea che il Natale sia ideale per ispirare la letteratura, essendo una festa che è nel cuore di tutti, al di là dell’età, delle convinzioni religiose e delle nazionalità. È un’idea condivisa da moltissimi: è soprattutto un’idea che entusiasma e sollecita i più piccoli, in particolare gli alunni della scuola dell’obbligo. Sono loro i protagonisti del premio: piccoli lettori delle storie scritte dai grandi, piccoli autori delle “loro” storie di Natale che piacciono anche ai grandi. E, a partire da quest’anno, il premio arriva anche i bambini dei reparti pediatrici di diversi ospedali in Italia che,nel periodo natalizio, grazie al sostegno di Cef Publishing, riceveranno in dono libri della collana “Le rane” di Interlinea, nonché copie della pubblicazione che raccoglie le storie premiate come migliori nella sezione scolastica, in vista di ulteriore coinvolgimento futuro. La cerimonia di premiazione è all'interno del ciclo "Natale Junior Festival", un progetto di incontri e laboratori dedicati alla letteratura per ragazzi nel periodo natalizio tra l'1 e il 29 dicembre, a cura di Interlinea "Le rane" e Fondazione Marazza,  con la collaborazione di atl di novara, Unicef, nati per leggere, rivista “Andersen”, Juniorlibri.it, associazione “il Pianeta dei clown”, cef Publishing, regione Piemonte, comunità di Sant’egidio, comune di romagnano Sesia, biblioteca Farinone centa di Varallo Sesia, biblioteca Federico Resegotti di Borgosesia, biblioteca civica Negroni di Novara, biblioteca civica di Cureggio e biblioteca civica di Momo.

Fiori di neve di Sonia Maria Luce Possentini, edito da “Le rane” di Interlinea, è la magica storia vincitrice del Premio "Storia di Natale" edizione 2019. In questa sezione la giuria composta da Anna Lavatelli, Walter Fochesato, Antonio Ferrate, Barbara Schiaffino e Roberto Cicala ha selezionato, dopo il primo posto a Fiori di neve, La cosa speciale di Daria De Pellegrini e Babbo Natale a Istanbul di Angela Gurgo. La cerimonia di premiazione, insieme alla sezione scolastica, si terrà sabato 14 dicembre a Borgomanero insieme ai bambini da tutta Italia presso la Fondazione Marazza alle ore 15, dopo i saluti del direttore Giovanni Cerutti e del presidente Giovanni Tinivella. Sarà presente anche l’esperto di illustrazione Walter Fochesato. Partecipanti e finalisti provengono come sempre da tutt’Italia: i migliori della sezione scolastica sono raccolti in una pubblicazione che viene distribuita gratuitamente a chi partecipa alla cerimonia di premiazione.

Fiori di neve è un racconto senza Gesù bambino né Babbo Natale, ma con tutta la magia delle feste, che dà voce alla storia di Nina. «Nina ha un albero bellissimo, nel suo giardino, che a Natale risplende di luci bianche. Di sicuro gli animali del bosco vengono a festeggiare la notte di Natale proprio lì. Come le piacerebbe riuscire a vederli! E come vorrebbe tenere in mano uno di quei fiori di neve che cadono dal cielo! Ma è Natale, e forse anche i desideri più magici possono realizzarsi«Il giorno prima di Natale iniziò a nevicare. La neve scendeva nel giardino di Nina come tanti petali bianchi. E lei s’immaginava che, in cielo, ci fossero dei giardinieri che coltivavano fiori speciali. Fiori di neve..»

Sonia Maria Luce Possentini, nata a Canossa (RE), vive e lavora tra Canossa e Pigneto sul Secchia (MO). Laureata in Storia dell’Arte al DAMS e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si è specializzata con Stepan Zavrel e Kveta Pakovskà. Pittrice e illustratrice, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando albi illustrati per i maggiori editori. Ha ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all’estero, tra cui il premio Andersen come migliore illustratrice nel 2017. È docente di Illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia e presso il Master universitario di Padova in illustrazione per l’infanzia ed educazione estetica.

 Fiori di neve di Sonia Maria Luce Possentini è pubblicato dalle Rane di Interlinea nella collana “Le rane piccole”, insieme a due nuove riedizioni: L’abete, commovente storia di un albero di Natale illustrato da Antonio Ferrara, e Il nuovo manuale della befana di Anna Lavatelli, in vista dell'Epifania,una vera e propria guida da consultare prima di appendere la calza al camino, con illustrazioni di Valentina Magnaschi.

 



Fiori di neve

di Sonia Maria Luce Possentini

editore: Interlinea

pagine: 32

In un bosco magico cade la neve e nella notte di Natale si possono avverare i desideri più straordinari.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

"Fiori di neve" di Sonia Possentini vince il premio "Storia di Natale" 2019

Fiori di neve

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.