In casa e fuori di casa. Documenti di letteratura italiana
![]() |
|
autori: | Autori vari |
formato: | Fascicolo carta |
prezzo: |
€ 10,00
invece di € 20,00 |
vai alla scheda » |
I percorsi di lettura di questo volume attraversano il territorio della narrativa e della poesia, italiana e straniera. A essere indagate sono le frequentazioni etnografiche di un giovanissimo Giovanni Papini (Andrea Aveto); la genesi di Goliath. The March of Fascism di Giuseppe Antonio Borgese (Alberto Comparini); la centralità del tema del rovinismo nell’opera di Franco Lucentini, a partire da Notizie degli scavi (Giacomo Micheletti); la vicenda editoriale della traduzione italiana di Piccola cosmogonia portatile di Queneau (Pasquale Bellotta); la dimensione epica dell’ultimo romanzo di Claudio Magris, Non luogo a procedere (Giovanna Ioli). Quattro i poeti oggetto di studio: Ezra Pound, (Giuliana Bendelli), Vittorio Sereni (Ariele Morinini), Umberto Bellintani (Gabriele Stilli) e Nicola De Donno, che, nella sezione Inediti e rari (curata da Angelo Stella), viene ritratto, attraverso alcune lettere inedite, nel rapporto di amicizia che lo legò a Maria Corti.
Inserisci un commento