Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filippo Abbiati regista del Barocco in Lombardia

sconto
5%
Filippo Abbiati regista del Barocco in Lombardia
titolo Filippo Abbiati regista del Barocco in Lombardia
curatori ,
con testi di
Argomento Arte e architettura Saggistica d'arte e architettura
Collana I segni, 26
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2018
ISBN 9788868572396
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Filippo Abbiati (Milano 1640-1715) è stato, insieme con Andrea Lanzani e il Legnanino, tra i maggiori pittori milanesi del secondo Seicento lombardo e ha operato anche a Novara.
Per la prima volta si raccolgono gli studi e le opere su questo gran regista del Barocco lombardo, tra committenze pubbliche e collezioni private, con inediti e novità provenienti dai documenti ritrovati. Si offre l’attività grafica e il catalogo dei dipinti con notizie dalle quadrerie private oltre a una rassegna delle opere perdute, disperse e non identificate. Infine un regesto dettagliato. «La sua inclinazione a un barocco sontuoso, che aveva caratterizzato con convinzione l’avvio ceranesco e alimentato la sua vis drammatica, verrà presto archiviato per dar luogo e voce alle orchestre dello Spatbarock e a una fioritura che tocca, con la Lombardia e l’Italia Settentrionale, l’Europa tutta, in una koinè di linguaggio tanto estesa da rammentare per diffusione solo il precedente del gotico fiorito. Le grandi macchine allestite da Filippo Abbiati, l’azzardo della sua regie e dei suoi effetti speciali sembrano trascorrere nell’oblio. Eppure una premonizione, quasi una profezia vichiana, rimane sospesa, attiva e tenace, tra le navate del Duomo, in palazzi e cattedrali romaniche, sul sito del carcere di Zebedia e attorno al monile barbarico di Monza: in attesa della coppia Manzoni-Hayez» (Filippo Maria Ferro).
 

Rassegna stampa per Filippo Abbiati regista del Barocco in Lombardia

Da "Il Giornale dell'Arte" su "Filippo Abbiati regista del Barocco in Lombardia"

Eventi collegati a Filippo Abbiati regista del Barocco in Lombardia

Sala Musicale Giardino, il 25.05.2019 alle ore 16.30, Via Macallè, 16, Crema
Museo Diocesano Carlo Maria Martini, il 01.04.2019 alle ore 17.30, Piazza Sant’Eustorgio 3, Milano
Collegio Ghisliaeri, Aula Goldoniana, il 07.03.2019 alle ore 17.30, piazza Ghislieri 5, Pavia
Palazzo dei Vescovi, Sala della Maddalena, il 24.11.2018 alle ore 10.00, via Puccini, Novara

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.