Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il potere relazionato

sconto
5%
Il potere relazionato
Titolo Il potere relazionato
Sottotitolo Dialoghi sulle mafie di ieri e di oggi
Curatore
Introduzione
Argomento Storia Testi vari di storia
Collana Dialoghi sulle mafie, 12
Editore Edizioni Santa Caterina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 2018
ISBN 9788896120330
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Testi di Giuseppe Ayala, Attilio Bolzoni, Raffaele Cantone, Enzo Ciconte, Nando dalla Chiesa, Luigi Ferrarella, Leonardo Guarnotta, Franco La Torre, Michele Prestipino, Franco Roberti, Virginio Rognoni

Che cosa unisce le mafie di ieri e di oggi? Il fatto di essere non un potere alternativo a quello istituzionale, ma relazionato con esso. Ne trattano giornalisti, magistrati, politici e storici (da Bolzoni a Prestipino) in questo volume, che fa anche un bilancio di trentacinque anni della legge 416 bis (con interventi di Rognoni, La Torre e Dalla Chiesa) e affronta le sfide attuali della Procura Nazionale Antimafia nelle parole di chi vi ha dedicato la carriera, Roberti. Una parte è dedicata alle origini delle stragi del ’92 e al Maxiprocesso di Palermo (con testi di Ayala e Guarnotta) e ai venticinque anni di corruzione e anticorruzione, da Tangentopoli all’A.N.AC., con il magistrato Cantone e il giornalista Ferrarella. Perché capire è la migliore arma per combattere la mafia.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.