Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'insonnia della civetta

sconto
5%
L'insonnia della civetta
Titolo L'insonnia della civetta
Sottotitolo Dialoghi sulle mafie nella letteratura
Curatore
Introduzione
Argomento Storia Testi vari di storia
Collana Dialoghi sulle mafie, 9
Editore Edizioni Santa Caterina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2020
ISBN 9788896120408
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni
La mafia ha perso le sue caratteristiche di nascondimento notturno tipico della civetta e ormai compare alla luce del sole, come ci ha insegnato Il giorno della civetta: da questa sua insonnia parte l’itinerario qui proposto tra le opere della letteratura che parlano di mafie, a cominciare dal libro di Sciascia e fino ai casi dell’avvocato Guerrieri di Carofiglio, passando da un incipit fulminante di Calvino: «C’era un paese che si reggeva sull’illecito». Gli scrittori contemporanei, che raccontano nei loro romanzi i diversi territori della nostra penisola, sono qui in dialogo con giornalisti, storici, professori e procuratori per illuminare meglio quella civetta che vola ancora di giorno senza trovare riposo in un’attualità sempre investita di mafia e corruzione. Testi di Gianrico Carofiglio, Danilo Chirico, Enzo Ciconte, Giuseppe Creazzo, Diego De Silva, Gianluca Di Feo, Fabrizio Feo, Giuseppe Pignatone, Michele Prestipino, Gaetano Savatteri, Giovanni Tizian, Alberto Vannucci.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.