Un libro sulla mafia che mancava, scritto da uno dei maggiori storici del fenomeno: perché per capire le mafie bisogna saper ascoltare i silenzi. Enzo Ciconte analizza pregiudizi e luoghi comuni spiegando che si sta passando dall’omertà delle prime generazioni alla comunicazione social delle più recenti, fuori e dentro le carceri, con un’attenzione particolare all’espansione della ’ndrangheta al nord e all’estero. L’analisi si apre agli aspetti di economia, politica e società con i nuovi ruoli delle donne e dei social network.
Dall'omertà ai social
sconto
5%

Titolo | Dall'omertà ai social |
Sottotitolo | Come cambia la comunicazione della mafia |
Autore | Enzo Ciconte |
Argomento | Storia Testi vari di storia |
Collana | Dialoghi sulle mafie, 11 |
Editore | Edizioni Santa Caterina |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788896120316 |