Marina Vaggi

Titoli dell'autore

Dacci la grazia della tenerezza

Sullo spirito del Natale

di Jorge Bergoglio

editore: Interlinea

pagine: 72

La tenerezza, la carezza di Dio: sono le espressioni che ritornano più volte in questi discorsi e scritti che, in occasione del Natale, il cardinale Bergoglio rivolge al suo popolo di Buenos Aires. Un invito a ridestare nel cuore lo stupore davanti alla promessa che quel bambino, il figlio, sarà compagno nel cammino, sarà sempre accanto a ogni uomo per lenire il dolore delle sue piaghe. L'annuncio di un Dio vicino, che "si innamora della nostra piccolezza, che si fa tenerezza per accarezzarci meglio".

Il segreto di Natale

di Pearl S. Buck

editore: Interlinea

pagine: 40

Un giorno di Natale diverso, la tensione di una famiglia che ha adottato una bambina asiatica e scopre un segreto indicibile sulla sua paternità, il timore che quel segreto venga rivelato… Anche in questo avvincente racconto natalizio il premio Nobel Pearl Buck esplora il tema dell’incontra tra Oriente e Occidente.Un racconto breve, ricco di psicologia, ambientato nel cuore degli Stati Uniti.

La bambola del delfino

di Ellery Queen

editore: Interlinea

pagine: 64

«Confessiamo in anticipo che questa storia di Natale è anche una storia di bambole, che c’entra Babbo Natale, e addirittura un ladro». La bambola del titolo è un rarissimo oggetto d’arte, regalo di compleanno di re Luigi XVI di Francia al figlio Delfino, esposta con un diamante la vigilia di Natale in un grande magazzino e oggetto di un tentato furto. Stavolta Ellery Queen è in difficoltà e il caso si ammanta di mistero.

Festa di Natale

di Rex Stout

editore: Interlinea

pagine: 128

Nero Wolfe, forse il più famoso detective della letteratura poliziesca americana, è protagonista di un delitto perpetrato nelle feste natalizie. Nella sua casa di arenaria a New York la corpulenta creazione di Rex Stout risolverà il caso con un colpo di scena e con la consueta eleganza, inventiva e umorismo. Ed è curioso come a Natale – in un periodo considerato di bontà anche per i cuori più duri – un delitto appare più terribile.

Markheim

di Robert Louis Stevenson

editore: Interlinea

pagine: 40

Dentro un negozio di antiquariato di Londra, nel tempo di Natale, Stevenson ambienta un tragico incontro in cui il protagonista, di fronte al delitto che ha compiuto scopre che comunque «tutti sono migliori della maschera che si vedono crescere addosso e che li soffoca».Markheim è un magistrale racconto morale nello stile inconfondibile di un grande della letteratura. La nuova traduzione restituisce attualità ad un testo di notevole spessore narrativo. La scrittura di Stevenson dimostra uno straordinario equilibrio tra una fantasia  accesa e uno stile preciso e asciutto.