Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Markheim

sconto
50%
Markheim
titolo Markheim
autore
traduttore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa straniera
Collana Nativitas, 26
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 40
Pubblicazione 2001
ISBN 9788882123246
 
5,16 2,58
 
risparmi: € 2,58
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Dentro un negozio di antiquariato di Londra, nel tempo di Natale, Stevenson ambienta un tragico incontro in cui il protagonista, di fronte al delitto che ha compiuto scopre che comunque «tutti sono migliori della maschera che si vedono crescere addosso e che li soffoca».
Markheim
 è un magistrale racconto morale nello stile inconfondibile di un grande della letteratura. La nuova traduzione restituisce attualità ad un testo di notevole spessore narrativo. La scrittura di Stevenson dimostra uno straordinario equilibrio tra una fantasia  accesa e uno stile preciso e asciutto.
 

Biografia dell'autore

Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson
Robert Louis Stevenson (Edimburgo 1850 – Isole Samoa 1894) è uno dei massimi scrittori dell’Ottocento inglese. Dopo gli studi di legge si dedicò alla scrittura, collaborando con giornali e riviste e pubblicando diversi volumi. Il successo popolare giunse travolgente nel 1883 con L’isola del tesoro. Notissimi anche Lo strano caso del dottor Jeckill e mister Hide (1886), La freccia nera (1888) e  Il signore di Ballantrae (1889).

Un brano del libro

«Sì» disse il negoziante «ci piovono dal cielo guadagni di varia natura. Alcuni clienti sono ignoranti e allora ricavo un utile solo dal fatto di saperne di più. Altri sono disonesti», e qui sollevò la candela così che la luce rischiarasse in pieno il suo visitatore, «e in questo caso» continuò «traggo profitto dalla mia moralità».
Markheim era appena entrato dalle strade illuminate dal sole e i suoi occhi non si erano ancora abituati al misto di luce e buio del negozio. A quelle aspre parole e di fronte alla presenza ravvicinata della fiamma, batté infastidito le palpebre e si volse dall’altra parte.
Il negoziante sogghignò. «È venuto da me il giorno di Natale» riprese «ben sapendo che sono solo in casa, che stavo per abbassare la saracinesca e che mi ero imposto di non lavorare. Insomma, mi dovrà pagare per questo, mi dovrà pagare per il tempo che sto perdendo, mentre dovrei far quadrare i registri. E mi dovrà pagare anche per un tipo di comportamento che oggi noto in lei particolarmente accentuato. Io sono la quintessenza della discrezione e non faccio domande inopportune, ma quando un cliente non riesce a guardarmi negli occhi, mi deve pagare per questo». Il negoziante sogghignò di nuovo, quindi, tornando ad assumere il suo abituale tono di uomo d’affari, seppure ancora con una punta di ironia, «Mi può spiegare con esattezza, anche questa volta, come è venuto in possesso dell’oggetto?» continuò. «Sempre dallo studio di suo zio? Un collezionista coi fiocchi, signore!»
E il piccolo, pallido negoziante dalle spalle ricurve era come in punta di piedi, a guardare al di sopra dei suoi occhiali d’oro, e chinava il capo in segno di evidente incredulità. Markheim rispose al suo sguardo con infinita compassione e con un pizzico di orrore.
«Questa volta» disse «si sbaglia. Non sono venuto per vendere, ma per comprare. Non ho oggetti rari da piazzare. Dello studio di mio zio sono rimaste solo le pareti e anche se fosse ancora intatto – mi sono mosso bene in Borsa – l’avrei semmai arricchito, mentre il mio scopo oggi è semplicissimo. Cerco un regalo di Natale per una signora» (…)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.