Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Massimo Savastano

Massimo Savastano
autore
Interlinea
Massimo Savastano (1974) dopo la maturità classica ha conseguito il baccalaureato in Teologia (1999). Dal 1999 al 2004 si è occupato di disagio scolastico degli studenti come docente consulente del Centro informazioni e consulenza (Cic) dell’istituto d’istruzione superiore Mossotti di Novara. È presidente dell’associazione Noi oltre Eboli, impegnata a rilanciare la corrente meridionalista e a promuovere vacanze di solidarietà e interscambio con adolescenti del Mezzogiorno. Ha curato la ripubblicazione della lettera pastorale Per amore del mio popolo non tacerò! (Paoline, Milano 2003) del presidente onorario dell’associazione, il vescovo Antonio Riboldi. Attualmente insegna presso l’Iistituto d’istruzione superiore Ferrini Franzosini di Verbania e ha avviato studi in giurisprudenza all’Università Carlo Bo di Urbino. Con Interlinea ha pubblicato tre titoli sul tema della lotta alla mafia: Il sangue non sporca i giusti (2008); La mafia ha paura di te (2010) e Mafia. Punto e a capo (2013)

Titoli dell'autore

Mafia. Punto e a capo

Ripartire dalla coscienza

di Massimo Savastano

editore: Interlinea

pagine: 136

Invertire la rotta per abbracciare la sfida di civiltà e democrazia che è la lotta alla mafia.

La mafia ha paura di te

Viaggio dal Nord al Sud

di Massimo Savastano

editore: Interlinea

pagine: 120

Un viaggio da nord a sud per conoscere la mafia, un libro guida per i giovani per prendere coscienza che la mafia non è imbattibile.

Il sangue non sporca i giusti

Mafia e legalità: un mosaico

di Massimo Savastano

editore: Interlinea

pagine: 112

Mafia e legalità: un mosaico di storie di lotta all'omertà e alla cultura dell'illegalità
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.