La mafia ha paura di te

titolo | La mafia ha paura di te |
sottotitolo | Viaggio dal Nord al Sud |
autore | Massimo Savastano |
presentazione di | Gianfranco Fini |
Argomento | Storia Saggistica storica |
Collana | Passio, 41 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788882127329 |
Biografia dell'autore
Massimo Savastano
Un brano dal libro
Dalla presentazione di Gianfranco Fini
La lotta alla mafia è una lotta di civiltà che deve essere combattuta in primo luogo all’interno della coscienza di ogni singolo individuo, attraverso la difesa della propria libertà e la propria dignità contro ogni forma di intimidazione e potere criminale. Per questo, la cultura costituisce lo strumento primario per ispirare e sensibilizzare i cittadini ai grandi valori della vita e della democrazia.
Non bisogna assolutamente dimenticare che la lotta contro la mafia deve partire dalla società, che deve essere permeata dai principi e dai valori della Costituzione.
La mafia ha paura di te. Viaggio dal Nord al Sud si inserisce in un momento storico ricco di fermenti che, specie nel Sud del nostro Paese, testimoniano la reazione della società italiana determinata a non cedere ai ricatti delle organizzazioni mafiose.
Ma non dobbiamo pensare che la mafia sia presente solo nel Sud d’Italia: «la mafia», scrive Massimo Savastano, «non è solo in Sicilia, ma in qualsiasi angolo del pianeta, anche sconosciuto, in cui non ci sono uomini liberi».
Non bisogna mai abbassare la guardia.
Dobbiamo avere la certezza che vincere la mafia è possibile, se il forte impegno delle Istituzioni sarà accompagnato da un sostegno convinto dei cittadini all’azione volta a riaffermare pienamente i principi della legalità in ogni zona d’Italia.