Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica

Il Piemonte oltre la crisi

di Cristina Bargero

editore: Interlinea

pagine: 120

Com’è cambiato il Piemonte in questi anni? Questa è la domanda che si pone l’autrice nella sua duplice veste di ricercatrice e di parlamentare eletta nel territorio piemontese. La crisi che, a partire dal 2008, ha colpito le economie più avanzate ha lasciato un segno profondo anche in questa regione, che, probabilmente, ha faticato più di altre a riconvertire il proprio tessuto economico e manifatturiero e a trovare una sua vocazione. Ma il Piemonte, nonostante le sue debolezze strutturali, ha in sé elementi di resilienza, connessi alla sua antica tradizione industriale, a una vivacità imprenditoriale ancora presente e a una forte propensione all’innovazione. L’analisi socio-economica del territorio e gli interventi di alcuni attori privilegiati della regione sono la chiave di lettura con cui viene costruito il filo logico di questo libro, con un’attenzione alle politiche messe in campo dal legislatore nazionale nella XVII legislatura, per guardare al futuro con il coraggio di osare.

Mafia. Punto e a capo

Ripartire dalla coscienza

di Massimo Savastano

editore: Interlinea

pagine: 136

Invertire la rotta per abbracciare la sfida di civiltà e democrazia che è la lotta alla mafia.

Credere nei valori

Discorsi sulla Costituzione e sull'Italia

di Oscar Luigi Scalfaro

editore: Interlinea

pagine: 76

"Dico sempre che la costituzione chiede di essere amata e per essere amata ha bisogno di essere conosciuta.

Mafie al nord

Il radicamento visto da Novara

a cura di Alessandro Barbaglia, Anna Canepa, Ciro Vittorio Caramore, Nando Dalla Chiesa, Lorenzo Frigerio, Marco Nebiolo, Francesca Rispoli, Giulia Rodari, Domenico Rossi, Francesca Rubino

editore: Interlinea

pagine: 192

Un dossier sul radicamento mafioso nel nord Italia, basato sui risultati delle due maxi inchieste delle Direzioni distrettuali antimafia di Reggio Calabria e Milano

Il presidente Oscar Luigi Scalfaro

Una storia novarese

di Gianfranco Quaglia

editore: Interlinea

pagine: 120

Novara è entrata nella storia del Novecento anche grazie a Oscar Luigi Scalfaro, settimo presidente della Repubblica italiana.

La mafia ha paura di te

Viaggio dal Nord al Sud

di Massimo Savastano

editore: Interlinea

pagine: 120

Un viaggio da nord a sud per conoscere la mafia, un libro guida per i giovani per prendere coscienza che la mafia non è imbattibile.

Il sangue non sporca i giusti

Mafia e legalità: un mosaico

di Massimo Savastano

editore: Interlinea

pagine: 112

Mafia e legalità: un mosaico di storie di lotta all'omertà e alla cultura dell'illegalità

Maestri di un'Italia civile

di Giuseppe Anceschi

editore: Interlinea

pagine: 256

Il volume raccoglie ritratti e saggi dedicati a intellettuali e maestri che hanno costruito l'immagine e la cultura di un'Italia civile dall'Unità a oggi. Emergono così le figure di Leopardi e Cattaneo, Salvemini e Rosselli, fino a Galante Garrone. Questi maestri ricompongono le tessere di un'identità italiana fondata sui valori: esempi anche per le future generazioni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.