Politica
Il consenso e la forza
L’ultimo discorso del 30 maggio 1924
di Giacomo Matteotti
editore: Interlinea
pagine: 84
Piccolo manuale per la campagna elettorale
di Quinto Tullio Cicerone
editore: Interlinea
pagine: 88
Quel che resta del caso Moro
di Stefania Limiti
editore: Interlinea
pagine: 160
1992. L’anno che cambiò l’Italia
Da mani pulite alle stragi di mafia
di Enzo Ciconte
editore: Interlinea
pagine: 160
Lui solo non si tolse il cappello
Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi, protagonista della Repubblica dell’Ossola
di Andrea Pozzetta
editore: Interlinea
pagine: 320
Il compagno Andrea
Vita e militanza socialista di Alberto Jacometti (1902-1985)
di Renzo Fiammetti
editore: Interlinea
pagine: 196
Novara littoria
L’architettura fascista del ventennio
di Matteo Gambaro
editore: Interlinea
pagine: 168
«Il nemico interno»
Politica, spiritualità e letteratura fra Cinque e Seicento
di Giorgio Forni
editore: Interlinea
pagine: 184
Memorie di un “ribelle”
I partigiani dell’Alto e Basso Vergante
di Leopoldo Bruno Carabelli
editore: Interlinea
pagine: 160
Il millennio che muore
Un elogio del libro e della parola
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 96
Il Piemonte oltre la crisi
di Cristina Bargero
editore: Interlinea
pagine: 120
Mafia. Punto e a capo
Ripartire dalla coscienza