Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maestri di un'Italia civile

sconto
5%
Maestri di un'Italia civile
Titolo Maestri di un'Italia civile
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Studi, 33
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2003
ISBN 9788882121525
 
20,00 19,00
 
Il volume raccoglie ritratti e saggi dedicati a intellettuali e maestri che hanno costruito l'immagine e la cultura di un'Italia civile dall'Unità a oggi. Emergono così le figure di Leopardi e Cattaneo, Salvemini e Rosselli, fino a Galante Garrone. Questi maestri ricompongono le tessere di un'identità italiana fondata sui valori: esempi anche per le future generazioni.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Anceschi

Giuseppe Anceschi
Giuseppe Anceschi (1936-2014), studioso e docente, è vissuto e ha operato a Scandiano, la città natale di Boiardo in provincia di Reggio Emilia. È stato collaboratore della rivista “Il Ponte” e ha curato, tra l’altro, atti di convegni, oltre a testi di Carlo Dionisotti. Con Interlinea ha pubblicato Maestri di un'Italia civile (2003), Corti e cortigiani. Arte di governo e buone maniere nella vita di corte (2005) e I libri, un destino. Ricordi, appunti, immagini (2007). Nel 2016 gli è stato dedicato il volume Giuseppe Anceschi maestro di un'Italia civile a cura di Gino Ruozzi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.