Il "lavoro" sulla parola di Giorgio Orelli
![]() |
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: |
€ 20,90
invece di € 22,00 |
vai alla scheda » |
Appartenente alla generazione di Zanzotto, Erba, Pasolini, Giudici o Cattafi, Giorgio Orelli (Airolo 1921-Bellinzona 2013) è stato, con grande misura, soprattutto poeta e «lettore», ma anche narratore e traduttore da più lingue: ambiti che avvertiva «complementari» per la centralità riconosciuta alla dimensione «verbale» del testo o, volendo, per l’esigenza profondamente sentita di una costante e rinnovata verifica delle motivazioni linguistiche che governano la parola letteraria. Di questo suo «lavoro», cresciuto nei settant’anni che separano le poesie di Né bianco né viola (1943) dagli ultimi libri, dà conto questo volume, che raccoglie gli Atti del convegno svoltosi nel novembre del 2014 a Bellinzona.
Inserisci un commento