Fulvia Degl’Innocenti scrive per “Le rane” di Interlinea una storia di scoperte e esperienze che parla di educazione e valori civici per non dimenticare i diritti dei nostri amici a quattro zampe a partire dai canili
Quattro zampe in più è il titolo del nuovo libro di Fulvia Degl’Innocenti, con illustrazioni di Andrea Astuto, per la collana delle Rane di Interlinea che mira a sensibilizzare bambini e ragazzi alla tematica del rispetto degli animali attraverso una storia che presenta situazioni ancora oggi diffuse, come l’abbandono e il maltrattamento dei cani.
L’autrice racconta il legame che si instaura tra padrone e animale, unico nel suo genere e incredibilmente intenso, che talvolta si esprime nell’atto dell’adozione per donare un futuro di amore e affetto negati precedentemente. Dalla scuola al canile il percorso educativo coinvolge ogni giorno nuovi appassionati, che grazie alle attività di informazione organizzate dai volontari, riescono ad entrare in contatto con questo mondo per renderlo con piccole azioni migliore.
Un brano del libro
«Quello è Black: è con noi da qualche mese. Ha cinque anni, e prima aveva un padrone che a un certo punto si è trasferito, lasciandolo in un cortile legato alla catena. Andava a portargli il cibo ogni tre o quattro giorni. Nessuna passeggiata, nessuna coccola: solo, al freddo, alla pioggia, affamato, sporco, con il ricordo di un’altra vita e giornate sempre uguali, ad aspettare un minimo
contatto con un essere umano. «Black, Black» lo chiamò Matteo. «Dai, vieni qui, avvicinati, fammi vedere come sei bello». L’animale drizzò le orecchie e sollevò il capo, mostrando due occhioni malinconici. «È molto timoroso, difficilmente si avvicinerà».
«Ma possiamo andargli vicino noi?» «Questo sì, non farebbe del male a nessuno. È docile e tanto buono. Non ha ancora fatto la sua passeggiata. Volete accompagnarlo voi?» «Oh sì mamma, lo vorrei tanto». «Anch’io, anch’io» esclamò Camilla.
Quattro zampe in più Matteo è un grande amante degli animali, e da sempre desidera avere un cane. Un giorno a scuola, dopo aver ascoltato i racconti di due volontarie di un canile, decide che la cosa migliore da fare è adottare un trovatello. E così, dopo aver vinto le resistenze di mamma e papà, in casa arriva un nuovo amico peloso, Pepe. Tutto sembra andare per il meglio, ma un giorno la mamma va al supermercato e… Una storia avventurosa per imparare a rispettare gli animali.
Fulvia Degl’Innocenti giornalista di "Famiglia Cristiana", si dedica da anni anche alla narrativa per l'infanzia e l’adolescenza e ha scritto più di 130 libri, molti dei quali tradotti all’estero e vincitori di premi come il Bancarellino, l’Andersen e il premio Legambiente. È presidente di Icwa, associazione italiana degli scrittori per ragazzi.
Inserisci un commento