Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea ricorda Mario Graziano Parri

Interlinea ricorda Mario Graziano Parri Interlinea ricorda Mario Graziano Parri
Interlinea ricorda Mario Graziano Parri
La scomparsa di Mario Graziano Parri, saggista e scrittore. Interlinea lo ricorda con la raccolta di poesie Di gloria e di polvere

Scompare a 85 anni il poeta, saggista e narratore Mario Graziano Parri, autore della recente raccolta Di gloria e di polvere. Poesie 1957-2007 edita da Interlinea. Storico giurato per il premio letterario Viareggio Rèpaci e direttore della rivista fiorentina
Caffè Michelangiolo


È venuto a mancare a Mario Graziano Parri celebre saggista, scrittore e poeta di origine bolognese, ma da sempre legato a Firenze, teatro dell'esordio poetico. Animatore di incontri e scambi culturali con le riviste letterarie Michelangelo e Caffè Michelangiolo e autore di volumi in prosa e poesia elogiati dai rappresentanti più eminenti del panorama letterario italiano. Dalla primissima raccolta in versi Vigilia d'armi del 1958, la sua carriera si rivolge anche alla narrativa con il romanzo Magenta petrel del 1990, seguito dai racconti del volume La cena è alle otto del 2013. Risultato della ricerca pluriennale dell'autore è la raccolta, edita da Interlinea Di gloria e di polvere. Poesie 1957-2007 del 2009. 



Di gloria e di polvere
di Mario Graziano Parri

Mario Graziano Parri esordisce come poeta e affronta un percorso di ricerca e studio durante tuto l'arco della sua carriera, accompagnando testi in versi con romanzi e racconti. Nel volume Di gloria e di polvere, edito Interlinea, vengono raccolte le poesie dell'autore datate dal 1957 al 2007, accompagnate da una sezione inedita.










«la recidiva speranza o illusione, m’affretto / a dichiarare la colpa per nascondere / la grazia / che agli occhi dei vivi mi condanna.»
(Mario Graziano Parri, Di gloria e di polvere, 2009)

 





Di gloria e di polvere

Poesie 1957-2007

di Mario Graziano Parri

editore: Interlinea

pagine: 184

Si raccolgono in questo volume le poesie di Mario Graziano Parri datate dal 1957 al 2007, con un’intera sezione inedita, dal titolo La mente ospitale, e altre 8 sezioni con poesie tratte da varie raccolte e che sono state insignite di importanti premi di poesia. Parri canta «la recidiva speranza o illusione, m’affretto / a dichiarare la colpa per nascondere / la grazia / che agli occhi dei vivi mi condanna». L’antologia matura di un poeta appartato.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.