Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le novità del catalogo Lyra giovani

Le novità del catalogo Lyra giovani Le novità del catalogo Lyra giovani
Le novità del catalogo Lyra giovani

Interlinea torna a scommettere sui giovani poeti con due nuove uscite della collana "Lyra giovani" diretta da Franco Buffoni. Tommaso Di Dio con Verso le stelle glaciali e Samir Galal Mohamed con Damnatio memoriae.
Entrambi i titoli, in distribuzione ufficiale dal 28 febbraio, sono già disponibili in offerta lancio al  -20% sul nostro sito

Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali
Un libro che propone quattro itinerari: ognuno, attraverso strade e mappe diverse, conduce inequivocabilmente alla stessa destinazione. Immagini, poesie e prose muovono alla ricerca di un sentiero possibile nella vita: dalla cruda realtà urbana, attraverso le corsie di un ospedale e le grotte della preistoria, si giunge a un luogo immaginario, al di là dell’oceano, in un continente dove si ritrova un «segreto futuro, che non dimentica tutto ciò che è stato». Come confessa l’autore, «vorrei che ogni linea della mia poesia coincidesse con un respiro, senza barare e senza virtuosismi, perché ogni verso sia prova e contemplazione del fiato che finisce».
Tommaso Di Dio(1982), vive e lavora a Milano. È membro del comitato scientifico del laboratorio di filosofa e cultura Mechrì. Collabora a riviste come “Nuovi Argomenti” e al blog di Rainews “Poesia”. È di prossima pubblicazione la sua traduzione di La primavera e tutto il resto del poeta americano W.C. Williams


Samir Galal Mohamed, Damnatio memoriae
«Quello che senti alla stesura di ogni parola si chiama dolore». Nel suo primo libro Samir Galal Mohamed esplora il tema della sofferenza in relazione alla condanna e distruzione della memoria in quanto dimora, vettore e destinazione. La poesia sarà il dispositivo attraverso il quale ricavare lucidità da quel dolore: «non essere sicuri di avere delle cose da scrivere. Scriverle comunque. Farle rivivere».
Samir Galal Mohamed (Sassocorvaro, 1989) è un poeta italiano di origini egiziane. La sua prima silloge, Fino a che sangue non separi, compare in Poesia contemporanea. XII Quaderno Italiano (Marcos y Marcos, Milano 2015). Suoi testi e interventi appaiono regolarmente in riviste cartacee e on line. Attualmente vive a Milano, dove insegna filosofia e storia nelle scuole superiori.

Clicca per scaricare il catalogo completo di Lyra giovani

Damnatio memoriae

di Samir Galal Mohamed

editore: Interlinea

pagine: 88

«Quello che senti alla stesura di ogni parola si chiama dolore».

Verso le stelle glaciali

di Tommaso Di Dio

editore: Interlinea

pagine: 160

Quattro itinerari poetici per perdersi tra sogno e realtà.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.