Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pasolini e i giovani

sconto
5%
Pasolini e i giovani
Titolo Pasolini e i giovani
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Biblioteca, 84
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2024
ISBN 9788868575014
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni
I giovani sono una presenza centrale nell’opera di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – come personaggi, come oggetto di analisi sociale, come interlocutori – e la tensione pedagogica, tipica del lavoro pasoliniano, si indirizza molto spesso verso di loro. Del resto ai suoi occhi i giovani incarnavano in maniera emblematica le trasformazioni in atto nella società italiana e ne offrivano un’immagine per così dire tridimensionale: con i loro gesti, i loro comportamenti, i loro corpi, prima ancora che con le parole. Questo saggio di Roberto Carnero indaga tale tematica nell’opera dell’ultimo Pasolini, di cui evidenzia tutta l’attualità e la capacità di parlare, oggi, alle nuove generazioni, senza evitare di interrogarsi sullo “scandalo” provocato dalla sua vita e dalla sua morte.
 

Biografia dell'autore

Roberto Carnero

Roberto Carnero
Roberto Carnero è professore di ruolo di seconda fascia di Letteratura italiana contemporanea all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione). È autore di diverse monografie, tra cui Guido Gozzano esotico (De Rubeis, Anzio 1996), Silvio D’Arzo. Un bilancio critico (Interlinea, Novara 2002), Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana (Bruno Mondadori, Milano 2010), Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana (Bompiani, Milano 2018), Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla Generazione Z (Bompiani, Milano 2020), Pasolini. Morire per le idee (Bompiani, Milano 2022). Ha curato per Baldini Castoldi Dalai Felicità e malinconia. Gozzano e i crepuscolari (2006), per Rizzoli-Bur La poesia scapigliata (2007) e Racconti scapigliati (2011), per Mondadori Una nobile follia di Igino Ugo Tarchetti, per Bompiani edizioni di opere di Guido Gozzano (Verso la cuna del mondo. Lettere dall’India, 2008) e di Silvio D’Arzo (Essi pensano ad altro, 2002; Casa d’altri e altri racconti, 2020; Il pinguino senza frac e altri racconti, 2022). Presso Treccani Giunti TVP è autore, con Giuseppe Iannaccone, di un fortunato manuale di letteratura italiana con antologia di testi per il triennio delle scuole secondarie di secondo grado, disponibile in diverse configurazioni: Il magnifico viaggio (6 tomi più volume Leopardi), Classe di letteratura (4 tomi più vol. Leopardi), Letteratura attiva (3 tomi). È critico letterario ed editorialista per varie testate, tra cui “Avvenire” e “Famiglia Cristiana”.

Rassegna stampa per Pasolini e i giovani

Da Huffington Post, Marilu Oliva su "Pasolini e i giovani" di Roberto Carnero
Da "Avvenire", "Pasolini e i giovani" di Roberto Carnero

Eventi collegati a Pasolini e i giovani

Borri Books - Stazione Termini, il 01.03.2025 alle ore 17.00, Piazza dei Cinquecento 48, Roma
Piccolo Teatro Grassi, Chiostro Nina Vinchi, il 16.11.2024 alle ore 12.00, via Rovello 2, Milano

I giovani sono in generale degli esseri adorabili.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.