Biografia dell'autore
Roberto Carnero
Roberto Carnero è professore di ruolo di seconda fascia di Letteratura italiana contemporanea all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione). È autore di diverse monografie, tra cui Guido Gozzano esotico (De Rubeis, Anzio 1996), Silvio D’Arzo. Un bilancio critico (Interlinea, Novara 2002), Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana (Bruno Mondadori, Milano 2010), Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana (Bompiani, Milano 2018), Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla Generazione Z (Bompiani, Milano 2020), Pasolini. Morire per le idee (Bompiani, Milano 2022). Ha curato per Baldini Castoldi Dalai Felicità e malinconia. Gozzano e i crepuscolari (2006), per Rizzoli-Bur La poesia scapigliata (2007) e Racconti scapigliati (2011), per Mondadori Una nobile follia di Igino Ugo Tarchetti, per Bompiani edizioni di opere di Guido Gozzano (Verso la cuna del mondo. Lettere dall’India, 2008) e di Silvio D’Arzo (Essi pensano ad altro, 2002; Casa d’altri e altri racconti, 2020; Il pinguino senza frac e altri racconti, 2022). Presso Treccani Giunti TVP è autore, con Giuseppe Iannaccone, di un fortunato manuale di letteratura italiana con antologia di testi per il triennio delle scuole secondarie di secondo grado, disponibile in diverse configurazioni: Il magnifico viaggio (6 tomi più volume Leopardi), Classe di letteratura (4 tomi più vol. Leopardi), Letteratura attiva (3 tomi). È critico letterario ed editorialista per varie testate, tra cui “Avvenire” e “Famiglia Cristiana”.
Rassegna stampa per Pasolini e i giovani
La gioventù e Pasolini
pubblicato il: 03-02-2025
Da Huffington Post, Marilu Oliva su "Pasolini e i giovani" di Roberto Carnero
Il libro / Carnero e l'ultima produzione pasoliniana
pubblicato il: 10-10-2024
Eventi collegati a Pasolini e i giovani
Borri Books - Stazione Termini, il 01.03.2025 alle ore 17.00, Piazza dei Cinquecento 48, Roma
Piccolo Teatro Grassi, Chiostro Nina Vinchi, il 16.11.2024 alle ore 12.00, via Rovello 2, Milano