Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Damnatio memoriae

sconto
5%
Damnatio memoriae
Titolo Damnatio memoriae
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 85
serie Lyra giovani, 9
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 88
Pubblicazione 2020
ISBN 9788868572860
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

 «Quello che senti alla stesura di ogni parola si chiama dolore». Nel suo primo libro Samir Galal Mohamed esplora il tema della sofferenza in relazione alla condanna e distruzione della memoria in quanto dimora, vettore e destinazione. La poesia sarà il dispositivo attraverso il quale ricavare lucidità da quel dolore: «non essere sicuri di avere delle cose da scrivere. Scriverle comunque. Farle rivivere».

 

 

Biografia dell'autore

Samir Galal Mohamed

Samir Galal Mohamed

Samir Galal Mohamed (Sassocorvaro, 1989) è un poeta italiano di origini egiziane. La sua prima silloge, Fino a che sangue non separi, compare in Poesia contemporanea. XII Quaderno Italiano (Marcos y Marcos, Milano 2015). COn Interlinea ha pubblicato Damnatio memoriae. Suoi testi e interventi appaiono regolarmente in riviste cartacee e on line. Attualmente vive a Milano, dove insegna filosofia e storia nelle scuole superiori. 

Rassegna stampa per Damnatio memoriae

Da "Singola.net", Filippo Rosso su "Damnatio memoriae" di Samir Galal Mohamed

Notizie che parlano di: Damnatio memoriae

Una staffetta di autori all'Oval allo stand W21 per festeggiare i nostri 30 anni
La letteratura non si ferma, neanche in tempi di coronavirus
Giornata mondiale della poesia a Pavia contro il coronavirus: festival letterario con Interlinea per ogni età dal 19 al 22 marzo
Samir Galal Mohamed e Tommaso Di Dio: le nuove voci poetiche di "Lyra Giovani"

Eventi collegati a Damnatio memoriae

Pagina Facebook del festival @Poesiacivile, il 04.12.2021 alle ore 16.00, @Poesiacivile, Online
il 24.09.2020 alle ore 18.40
Barco ducale, il 19.09.2020 alle ore 17.00, SS 73 Bis, Urbania (PU)
Agriturismo Slowcanda, il 07.08.2020 alle ore 19.00, loc. Baciardi 11, Piobbico (PU)
Casa editrice Interlinea, il 22.03.2020 alle ore 18.00

Memoria è destinazione. Dimora e vettore. / Un cimitero / da oltraggiare, oltre il ponte romanico, oltre il lido... memoria / e distruzione. Ragione per la quale non può darsi // Ragione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.