Torna in libreria anche il libro-successo per bambini del 2018, la commovente storia vera del Violino di Auschwitz raccontata da Anna Lavatelli con le illustrazioni di Cinzia Ghigliano
Poesie per la Giornata della Memoria
Nell’abisso del lager, la prima antologia internazionale di poesie sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio, in libreria dal 20 gennaio 2019, è il libro con cui Interlinea si avvicina alla Giornata della Memoria. Un libro che scuote le coscienze con la forza della poesia: per non dimenticare che, come ha scritto Primo Levi nella Tregua, «guerra è sempre».
Tag:
Nell’abisso del lager
Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia
a cura di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 296
Riscoprire le voci poetiche più intense della Shoah, per la prima volta qui riunite in un’antologia internazionale
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera.
Inserisci un commento