Notizie
Una serie di eventi tra Milano e Novara ricordano la memoria del grande poeta proponendo nel contempo una rilettura dell'autore. Interlinea pubblicherà gli atti del convegno e ripropone molti testi reboriani.
Continua >
Un manoscritto del Settecento svela il diario di un curioso viaggio lungo tutta l'Italia di due amici canonici che nel 1774 partono da Casale Monferrato per Roma, in occasione del Giubileo dell'anno dopo.
Continua >
Evgenij Evtushenko, il grande poeta russo, sarà eccezionalmente in Italia per la terza edizione del Festival internazionale di Poesia Civile di Vercelli in programma dal 3 al 7 ottobre. Per l'occasione uscirà per Interlinea una raccolta di inediti.
Continua >
Lo svedese Jesper Svenbro è il vincitore del premio LericiPea alla carriera. Il poeta (di cui esce l’inedito Apollo blu presso Interlinea) viene premiato domenica 30 settembre a Lerici.
Continua >
Luzzati era uno degli artisti legati al teatro e all'illustrazione più ammirati in Italia e nel mondo. Ad un anno dalla scomparsa prosegue l'impegno di Interlinea per valorizzare i suoi capolavori.
Continua >
Silvio Ramat, con l'edizione delle poesie edita da Interlinea, dopo il Premio Carducci, arriva secondo nel Premio Pen Club prima di Saviano, Cardini e Messori.
Continua >
Da un grande scrittore russo un vero ricettario da orco, un’opera terribile da non leggere assolutamente ai bambini prima di dormire!
Continua >
Dopo il successo di "Il sole bruciato" e "Bianco giorno offeso" Elvira Dones torna a parlarci con una storia di sentimenti e dolori autentici intitolata "I mari ovunque"
Continua >
Come sta l'editoria italiana? Quali sono i suoi limiti e quali le nuove possibilità offerte dal Web? Un'intervista al direttore editoriale di Interlinea sul sito Blogosfere Cultura.

All'appuntamento clou per l'editoria italiana a Torino. Molte le novità di Interlinea tra saggistica, letteratura per l'infanzia, narrativa; con il lancio del nuovo catalogo.
Continua >