Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli "Amorum libri" e la lirica del Quattrocento

sconto
50%
Gli "Amorum libri" e la lirica del Quattrocento
titolo Gli "Amorum libri" e la lirica del Quattrocento
sottotitolo Con altri studi boiardeschi
curatore
Collana Studi, 35
serie Studi boiardeschi
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 2003
ISBN 9788882123949
 
20,00 10,00
 

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Degli Amorum Libri di Matteo Maria Boiardo (1441-1494), il risultato più maturo della lirica volgare quattrocentesca, in questo volume si discutono le varianti redazionali e i tempi di composizione, sulla scorta dell'edizione critica recentemente messa a punto. Altre pagine riguardano la costruzione del sonetto; le interferenze con i canzonieri di Petrarca, di Cornazano e dell'anonimo cantore di Costanza Costabili; le influenze stilnovistiche nella lirica dell'Italia settentrionale. Una sezione del volume è infine dedicata a un testo di Sebastiano Corrado, professore universitario a Bologna alla metà del Cinquecento, che offre un quadro particolareggiato su ciò che era e rappresentava la cultura classica nell'Emilia boiardesca. A cura di Antonia Tissoni Benvenuti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.